Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Scarabicchi

La figlia che non piange

di Francesco Scarabicchi

editore: Einaudi

pagine: 160

Sarò puntuale quando sarai notte, starò dalla tua parte a ravvisarti gli anni di molte insonnie e passi calmi
13,00

Il prato bianco

di Francesco Scarabicchi

editore: Einaudi

pagine: 139

"Il prato bianco" uscì da un piccolo, raffinato editore, l'Obliquo, nel 1997. Era la terza raccolta poetica di Francesco Scarabicchi, che con quel libro entrava a pieno diritto fra i maggiori poeti italiani contemporanei, confermandosi poi a più riprese nei vent'anni che sono seguiti. L'atmosfera invernale evocata fin dal titolo fece parlare Gian Carlo Ferretti di «uno scenario dominato dal gelo, dalla neve, dal bianco, quasi immagini di un mondo in letargo, invisibile, ma segretamente vivo e disposto al risveglio». E in questa situazione di apparente abbandono che le immagini della natura si fanno precise: prati, serre, fiori, alberi: descrizioni realistiche ma anche metafore a indicare cura e accudimento. Sono paesaggi di una natura coltivata, non selvaggia, e questo accudimento meticoloso, nonostante l'ala fredda che incombe su persone e cose, sembra essere la cifra dell'umanità che emerge da questi versi, già a partire dalla prima poesia. Curarsi di ciò che sopravvive, celebrare senza retorica ciò che è destinato a non sopravvivere: quella di Scarabicchi è una malinconia composta e quasi serena anche quando, nel nucleo centrale del libro, viene affrontato più direttamente il tema della morte: e sono forse le poesie più intense di tutto il libro.
12,00

L'ora felice

di Scarabicchi Francesco

editore: Donzelli

pagine: 120

14,00
12,00

Frammenti dei dodici mesi

editore: L'Obliquo

pagine: 45

15,00

Il segreto

di Francesco Scarabicchi

editore: L'Obliquo

pagine: 53

11,00

L'esperienza della neve

di Scarabicchi Francesco

editore: Donzelli

pagine: 120

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.