Libri di Francesco Sole
La storia d'amore che ti cambierà la vita
di Francesco Sole
editore: Sperling & kupfer
pagine: 235
Adrian è uno di quei giovani che sembrano più maturi dell'età che hanno: elegante, ambizioso, determinato, sempre impeccabile
L'amore ti trova sempre
di Francesco Sole
editore: Sperling & kupfer
pagine: 336
Giulia ha ventisette anni, vive a Milano in un appartamento minuscolo e lavora come social media manager per la Venus Tech, un
Per te
di Francesco Sole
editore: Mondadori
pagine: 368
Denny è il più grande rapper italiano, bello e maledetto, genio e sregolatezza
Per te
di Francesco Sole
editore: Mondadori
Denny è il più grande rapper italiano, bello e maledetto, genio e sregolatezza
#Ti amo
di Francesco Sole
editore: Mondadori
pagine: 282
"'#Ti amo' è un libro di vita e soprattutto d'amore
Ti voglio bene. #poesie
di Francesco Sole
editore: Mondadori
pagine: 224
Le #poesie che hanno generato milioni di visualizzazioni sul web diventano un libro: "Da quando ho iniziato a scrivere poesie
L'aggiustacuori
di Francesco Sole
editore: Mondadori
pagine: 205
C'è un ragazzo speciale che di giorno aggiusta telefonini e la sera scrive poesie mentre parla con le stelle
Ti voglio bene. #poesie
di Francesco Sole
editore: Mondadori
pagine: 212
Le #poesie che hanno generato milioni di visualizzazioni sul web diventano un libro: "Da quando ho iniziato a scrivere poesie
Mollato cronico
di Francesco Sole
editore: Mondadori
pagine: 161
"La vita è fatta di giorni che non significano niente e di momenti che significano tutto." Ed è proprio in uno di questi momenti che ogni cosa appare sotto una luce diversa, e finalmente trova un senso. Una rivelazione, insomma. È quanto accade a Francesco, il protagonista di questo romanzo. Un "mollato cronico", come lui stesso si definisce, uno che sì, ci prova ad avere una relazione stabile, ma che poi alla fine viene sempre lasciato con una scusa o con un'altra. È così anche con l'ultima ragazza, la Michi, partita per inseguire fino a Barcellona i suoi sogni di ricercatrice. Studente di Comunicazione, figlio di separati - il padre è un donnaiolo preoccupato solo del suo lavoro, la madre una donna depressa, l'ombra di quella che era stata -, l'esistenza di Francesco è fatta di lezioni universitarie, serate nel locale di cui è PR, e tante, troppe, riflessioni: è come se la sua mente prendesse qualsiasi cosa come un appiglio per far partire pensieri, ragionamenti... tutti volti a scoprire il grande mistero della sua vita: "Perché vengo sempre scaricato?". Insieme a lui, altri "mollati cronici", l'amica Laura, e gli inseparabili Amido e Paddo - persone con cui condividere un destino sfortunato e avvertirne meno il peso. Ma tutto sta per cambiare, e basterà un solo, piccolo, momento perché avvenga.
Stati d'animo su fogli di carta
di Francesco Sole
editore: Mondadori
pagine: 140
"Ciao, sono Francesco Sole e sono un ragazzo qualunque. La mia passione più grande è sempre stata la scrittura. Fin da quando ero piccolo ho sempre scritto. Scrivevo qualsiasi cosa mi passasse per la mente, e la scrivevo su qualsiasi cosa mi capitasse sotto mano, dai muri della cameretta ai finestrini appannati della macchina, dai post-it ai fogli di carta. Poi mi sono iscritto a facebook, per condividere ciò che scrivevo. Questo è il mio primo libro. Una raccolta di tutti quei pensieri che ho scritto su muri, post-it, messaggi di whatsapp e zaini di scuola. Questa volta però, li ho scritti su fogli di carta. Fogli di carta qualunque, ma pieni di passione. Buona lettura a tutti. Un abbraccio, Francesco".