Libri di Francis Scott Fitzgerald
Tenera è la notte
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Bompiani
pagine: 292
Anni venti del Novecento, Costa Azzurra, Francia
La festa di nozze
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Elliot
pagine: 64
Siamo a Parigi, i cieli sono solcati dal dirigibile tedesco Graf Zeppelin e le conversazioni si concentrano su crisi finanziar
Il grande Gatsby
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Sperling & kupfer
pagine: 167
«Non c'è fuoco, né gelo che possa vincere ciò che un uomo vuole conservare nel proprio pallido cuore
L'amore dell'ultimo milionario
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Minimum fax
pagine: 256
Ultimo romanzo di Fitzgerald, rimasto incompiuto e tradotto per il cinema da Elia Kazan, «L'amore dell'ultimo milionario» è la
Silenzio al risveglio
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Feltrinelli
pagine: 464
Diciotto racconti, l'ultima e forse la più interessante delle quattro raccolte che Fitzgerald curò in prima persona
Il grande Gatsby
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Neri Pozza
pagine: 192
Nella primavera del 1922 il giovane Nick Carraway si trasferisce a West Egg, sulla Gold Coast di Long Island, per imparare il
Il grande Gatsby
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Neri Pozza
pagine: 240
"Nella primavera del 1922 il giovane Nick Carraway si trasferisce a West Egg, sulla Gold Coast di Long Island, per imparare il
Al di qua del paradiso
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Feltrinelli
pagine: 416
"Al di qua del paradiso" è il primo romanzo di F
Di qua dal paradiso
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Mondadori
pagine: 368
Il primo dopoguerra americano con le maschiette spavalde e i ragazzi impomatati, la paura del comunismo e la stanchezza della
Il grande Gatsby. Il graphic novel
editore: Tunuè
pagine: 208
Dopo la prima pubblicazione nel 1925, il romanzo di Fitzgerald si fregia di due trasposizioni teatrali (nel 1926 e 1999) e qua
Tenera è la notte
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Minimum fax
pagine: 484
"Tenera è la notte", pubblicato nel 1934, è l'ultimo grande romanzo di Fitzgerald e quello che più di tutti gli altri rapprese
Belli e dannati
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Feltrinelli
pagine: 464
Il romanzo uscì a puntate sulla rivista «Metropolitan» tra il 1921 e il 1922, con un finale più convenzionale di quello che sa