Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Brevini

Abbiamo ancora bisogno degli intellettuali? La crisi dell'autorità culturale

di Franco Brevini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 292

La crisi dell'autorità culturale, che origina dalla sostituzione di logiche di tipo quantitativo ai tradizionali parametri qua
22,00

Il libro della neve. Avventure, storie, immaginario

di Franco Brevini

editore: Il mulino

pagine: 328

Chi non ricorda lo stupore e l'incanto dei risvegli dell'infanzia, quando cadeva la neve? Ma anche da adulti continuiamo a riv
45,00

Simboli della montagna

di Franco Brevini

editore: Il mulino

pagine: 232

Questo è un viaggio attraverso l'immaginario della montagna
16,00

Cosi vicini, così lontani. Il sentimento dell'altro, fra viaggi, social, tecnologie e migrazioni

di Franco Brevini

editore: Baldini & Castoldi

pagine: 444

Viviamo in una realtà piena di contraddizioni
19,00

Alfabeto verticale. La montagna e l'alpinismo in dieci parole

di Franco Brevini

editore: Il mulino

pagine: 288

Da oltre due secoli l'alpinismo è una passione, uno svago, uno sport che conquista sempre più adepti. Cosa spinge tanti di noi ad affrontare rischi disagi e fatiche per salire le montagne? Franco Brevini in questo libro ha voluto rispondere raccontando e condividendo l'esperienza dell'alpinismo attraverso le dieci "voci" che a suo giudizio ne costituiscono l'essenza: un racconto coinvolgente fatto ad un tempo di ricordi personali, di riflessione, di storia. Altezza, Bufera, Immensità, Rischio sono le esperienze della dimensione verticale; Arrampicata, Ghiaccio, Scialpinismo le principali attività che si praticano in montagna; infine Dolomiti, Gran Paradiso e Tunu (Groenlandia) sono tre luoghi simbolo che hanno particolarmente segnato l'esperienza alpinistica, non solo dell'autore.
16,00

L'invenzione della natura selvaggia

Storia di un'idea dal XVIII secolo a oggi

di Brevini Franco

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 439

Gli antichi "sentivano naturalmente", noi invece "sentiamo la natura"
30,00

La letteratura degli italiani. Perché molti la celebrano e pochi la amano

di Brevini Franco

editore: Feltrinelli

pagine: 166

Tra i pilastri dell'identità italiana un posto decisamente strategico spetta alla lingua e alla letteratura, per secoli unico
17,00

La sfinge dei ghiacci

Gli italiani alla scoperta del grande Nord

di Brevini Franco

editore: Hoepli

Non tutti sanno che gli italiani hanno svolto un ruolo determinante nella corsa verso il Polo Nord
35,00

Voci di Lombardia

di Brevini Franco

editore: Hoepli

pagine: 200

Molte espressioni e parole lombarde sono piene di storia e l'autore di questo volume ci conduce in un viaggio nella tradizione
26,00

Un cerino nel buio

Come la cultura sopravvive a barbari e antibarbari

di Brevini Franco

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 194

L'istruzione superiore allo sbando, i quotidiani inzeppati di gossip e celebrities, la narrativa arrancante dietro ai fumetti
13,00

Le parole perdute

Dialetti e poesia nel nostro secolo

di Brevini Franco

editore: Einaudi

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.