Libri di Franco Gallo
Le novità introdotte dalla legge n. 130/2022 di riforma del processo tributario
editore: Cacucci
pagine: 156
La legge n
Nietzsche e Schumann. Musica, scrittura, forma e creazione
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 360
Amore giovanile di Nietzsche, poi oggetto di critiche aspre e di un rifiuto senza appello, Schumann fu probabilmente per il fi
Il futuro non è un vicolo cieco. Lo stato tra globalizzazione, decentramento ed economia digitale
di Franco Gallo
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 152
Con la chiarezza che deriva da un profondo sapere giuridico, Franco Gallo, presidente emerito della Corte costituzionale, guid
Filosofia e scienze umane A036-A037. Per vincere il concorso a cattedre
di Franco Gallo
editore: Ugo Mursia Editore
pagine: 164
Un testo fondamentale per superare e vincere il concorso a cattedre, redatto da esperti delle diverse materie di insegnamento. Il volume propone: esercitazioni guidate, organizzate su quesiti aperti per elaborare le prove scritte e scrittografiche; analisi approfondita e aggiornata dei piani di studio delle singole discipline; sviluppo delle tematiche indicate nel bando riferite alle singole classi di concorso; approfondimenti metodologici e didattici; indicazioni bibliografiche.
Nietzsche e l'emancipazione estetica
di Franco Gallo
editore: Manifestolibri
pagine: 268
Per Nietzsche l'estetica non è solo riflessione sull'arte, ma investe anche il significato dell'esperienza nella contemporaneità tecnicizzata e massificata. Il filosofo progetta una reintegrazione sistematica dell'arte nella vita, cui è affidato il compito di istituire una sfera non indolore di libertà. Nell'opera di Nietzsche prende forma un complesso ideale di emancipazione volto a rendere il soggetto sempre più duttile e plastico nelle sue risposte all'ambiente, fino a saperne, se del caso, progettare il rovesciamento. Ma questo progetto non è privo di contraddizioni che emergono nelle modalità effettive di interpolazione dell'arte nella vita.