Libri di Franco Riboldi
Addiction. Nuove strategie d'intervento clinico
di Franco Riboldi
editore: Psiconline
pagine: 166
Curare le persone affette da addiction comporta non poche difficoltà
Droghe creative. Le life skills per crescere in-dipendenti
editore: Franco Angeli
pagine: 202
In questa nuova edizione il volume è stato aggiornato sugli sviluppi più recenti e significativi del mondo ricreativo giovanil
Dipendenze dal piacere e autoterapia
di Franco Riboldi
editore: Psiconline
pagine: 196
Tra le malattie più diffuse ed emblematiche del mondo contemporaneo si pongono gli attaccamenti anomali al piacere, sottomissioni ossessive e compulsive al bisogno di gratificazione. In gioco non solo il "piacere chimico", il piacere correlato all'assunzione di sostanze (droghe, alcol, fumo), ma anche svariate forme di appagamento comportamentale (gioco, internet, tecnologia, shopping, cibo, sesso, rischio estremo...) in grado anch'esse di destrutturare la mente umana e renderla "incapace di smettere". Il libro approfondisce in modo semplice ed accessibile a tutti le cosiddette malattie del piacere, una definizione di patologia inconsueta ma appropriata, che accomuna tutti i disturbi della gratificazione ancora da molti considerati come disturbi a sé stanti, distinti l'uno dall'altro. La novità della trattazione sta appunto nella visione d'insieme che viene data a queste manifestazioni patologiche di attaccamento a sostanze e comportamenti. Nel descrivere forme cliniche, meccanismi neurobiologici, fattori di vulnerabilità, indicatori di gravità, classificazioni, servizi e terapie di riferimento, si focalizza sempre l'attenzione sul filo conduttore che unisce tra di loro, in modo inequivocabile, tutte le malattie del piacere e permette di riconoscerle quali espressioni di un'unica patologia.
Droghe ricreative. Le life skills per crescere in-dipendenti
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Il volume si rivolge a genitori, insegnanti, educatori alla ricerca di strumenti nuovi per lavorare "con" e "per" i giovani
Stop alla dipendenza dall'eroina
di Franco Riboldi
editore: De Vecchi
pagine: 224
Dalla trappola dell'eroina non si esce con pigrizia e indifferenza. Seguire le indicazioni e le decisioni altrui non basta, occorre mettersi in discussione fino in fondo e coinvolgersi in prima persona. Quanto raccolto in questo libro, dalle informazioni alle riflessioni, alle testimonianze, alle istruzioni concrete, costituisce nel suo insieme uno strumento prezioso per entrare con la propria testa nel cuore del problema. Una guida, semplice e alla portata di tutti, per orientare, risvegliare motivazioni, sviluppare abilità. ''Quanto è grave la mia dipendenza?'', ''Perché mi trovo in questa condizione?'',''Come faccio a cambiare?'', ''Di quali aiuti ho bisogno?'', ''Devo andare in Comunità?'',''Potrò vivere senza eroina?'', sono solo alcune delle domande che vengono affrontate in queste pagine. Si tratta di un lavoro dedicato principalmente a chi sta vivendo in prima persona l'esperienza dell'eroina. Può servire però anche a familiari, amici e a quanti, coinvolti a vario titolo nel complesso mondo di questa sostanza, vogliono approfondirne la conoscenza attraverso un punto di osservazione completamente diverso dal solito.