Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di François Fénelon

Spiegazioni delle massime dei santi sulla vita interiore

di François Fénelon

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 224

La prima edizione italiana di un'opera fondamentale tra i classici cristiani di tutti i tempi, messa al bando e censurata ed ora recuperata all'attenzione di tutti. Al culmine della disputa sul quietismo che lo vide opposto a Bossuet e che rappresenta una delle pagine cruciali della storia della Chiesa nonché dell'intera vicenda culturale dell'Occidente, Fénelon scrive nel 1696 una Spiegazione delle massime dei santi sulla vita interiore, vera e propria apologia della mistica e, per unanime giudizio, preziosa espressione della letteratura spirituale del tempo. La condanna papale del libro, alla fine del Seicento, segnò una sconfitta della mistica. François de Salignac Fénelon (1651-1715), aristocratico francese ordinato prete nel 1677 e consacrato vescovo di Cambrai nel 1695, è accademico di Francia nel 1693. Della sua sensibilità culturale e dell'interesse per la pedagogia della coscienza e per la formazione religiosa, testimoniati dalla sua stessa attività di precettore dei nipoti di Luigi XIV, sono prova libri famosi come De l'éducation des filles (1687), Les aventures de Télémaque (1699.
17,00

L'amore disarmato. Antologia dalle lettere

di François Fénelon

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 248

Il libro è una selezione dalla vasta mole della corrispondenza di Fenelon, arcivescovo francese vissuto nel XVII secolo, e rac
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.