Libri di Françoise Benhamou
L'economia della cultura
di Françoise Benhamou
editore: Il mulino
pagine: 176
Ormai riconosciuta anche a livello istituzionale, l'economia della cultura è andata ampliando i suoi spazi in tutti i paesi av
L'economia della cultura
di Françoise Benhamou
editore: Il mulino
pagine: 178
L'economia della cultura vede oggi i suoi spazi ampliarsi -nonostante la crisi - a seguito della sempre maggiore domanda di qualità della vita e dell'incremento delle attività legate al tempo libero che caratterizzano le società in tutti i paesi avanzati, fra cui anche l'Italia. Nell'approfondire gli aspetti economici della produzione, del consumo e delle politiche culturali il volume traccia un profilo della materia entrando nel vivo degli argomenti più rilevanti: si parla così di spettacolo, mercato dell'arte, libri, dischi, cinema, rivoluzione digitale, intervento pubblico e privato, vincoli di bilancio.
L'economia della cultura
di Françoise Benhamou
editore: Il mulino
pagine: 171
A dispetto dei vincoli imposti da una situazione non proprio favorevole per i bilanci pubblici, l'economia della cultura vede
L'economia della cultura
di Françoise Benhamou
editore: Il mulino
pagine: 176
Spettacolo dal vivo, mercato dell'arte, libri, dischi, cinema tra pubblico e privato, vincoli di bilancio e politiche cultural