Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franzini Elio

Filosofia per il presente. Simboli e dissidi della modernità

di Elio Franzini

editore: Morcelliana

pagine: 192

«La filosofia aspira all'eternità», ha come fine «la verità»: è questo l'incipit del libro e di una possibile «filosofia per i
16,00

Moderno e postmoderno. Un bilancio

di Elio Franzini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 215

Definire i termini "moderno" e "postmoderno" non è facile: qualunque storia accurata se ne voglia tentare, si troverà sempre u
20,00

Filosofia della crisi

di Franzini Elio

editore: Guerini e associati

pagine: 190

Per molti anni si è parlato di crisi della ragione e della filosofia, senza pensare che esse hanno, invece, la funzione storic
17,50

Non sparate sull'umanista. La sfida della valutazione

editore: Guerini e associati

pagine: 149

La valutazione della ricerca nelle cosiddette "scienze dure" ha finito per promuovere, negli anni, strumenti "quantitativi" (p
10,00

La rappresentazione dello spazio

di Franzini Elio

editore: Mimesis

pagine: 160

La rappresentazione dello spazio coincide con le nostre possibilità di orientarsi e di conoscere il mondo che abitiamo
15,00

Introduzione all'estetica

di Elio Franzini

editore: Il mulino

pagine: 232

L'autore delinea i principali momenti teorici e storici della disciplina, evitando posizioni perentorie e affermazioni troppo recise su ciò che l'estetica è o non è, nell'idea che l'essenza della disciplina consista nel dialogo tra esperienza e giudizio, sensibilità e pensiero, retorica e logica. In questo quadro, i fenomeni estetici, le forme del sentire, dell'arte e del bello non vengono più spiegati, ma descritti per ciò che sono e per le possibilità simboliche che recano in sé.
20,00

Estetica

editore: Mondadori bruno

pagine: 344

Strutturato in due parti, il volume dapprima ripercorre le tappe storiche principali dell'estetica dall'antichità a oggi; quin
29,00

L'altra ragione. Sensibilità, immaginazione e forma artistica

di Franzini Elio

editore: Il Castoro

pagine: 137

Il pensiero non vive in una ragione astratta e monolitica, bensì si forma e trasforma attraverso una ragione altra, fondata ne
13,00

I simboli e l'invisibile. Figure e forme del pensiero simbolico

di Elio Franzini

editore: Il saggiatore

pagine: 281

Icona, simbolo e immagine sono parole che nell'uso odierno hanno smarrito il loro profondo significato originario
20,00

Verità dell'immagine

di Elio Franzini

editore: Il Castoro

pagine: 190

"Verità dell'immagine" intende porre, seguendo due prospettive di ricerca, alcune domande essenziali sulla "verità" del mondo e delle sue immagini. La prima si affida alla retorica, e osserva gli argomenti attraverso i quali il verosimile si trasforma in discorso. La seconda conduce invece sull'orizzonte della filosofia, perché soltanto in esso e nelle esperienze che descrive è possibile offrire alle argomentazioni linguistiche una fondazione di verità. Generalizzando: la filosofia ha una funzione "scientifica"? Il suo approccio alla verità delle rappresentazioni è fondativo per il nostro sapere? Come la filosofia si rapporta alla retorica e come si differenzia dalla chiacchiera?
16,50

Estetica. I nomi, i concetti, le correnti

editore: Mondadori bruno

pagine: 491

Un volume di sintesi che privilegia i concetti e i problemi rispetto alla loro storia
15,90

L'estetica del Settecento

di Franzini Elio

editore: Il mulino

pagine: 224

Per la riflessione sull'arte e sul bello il Settecento è il secolo decisivo, il secolo in cui viene fondata l'estetica come di
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.