Libri di Fratus Tiziano
Ogni albero è un poeta. Storia di un uomo che cammina nel bosco
di Tiziano Fratus
editore: Mondadori
pagine: 240
C'è un poeta che conosce gli alberi
Alberi millenari d'Italia. Un viaggio fra i boschi nascosti
di Tiziano Fratus
editore: Gribaudo
pagine: 200
Dentro ogni uomo e dentro ogni donna esiste un esploratore che si muove di bosco in bosco, di giardino in giardino, di città i
Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio
di Tiziano Fratus
editore: Aboca Edizioni
pagine: 231
Il bosco ospita alberi, animali, muschi, ruscelli
Interrestràre. Quaderno di meditazioni
di Tiziano Fratus
editore: Lindau
pagine: 264
«Interrestràre»: crasi delle parole incanto, terrestre, camminare e meditare
Giona delle sequoie. Viaggio tra i giganti rossi del Nord America
di Tiziano Fratus
editore: Bompiani
pagine: 320
Ci sono viaggi che ti portano là dove le tue radici risuonavano ben prima che tu arrivassi
Poesie creaturali. Un bosco in versi
di Tiziano Fratus
editore: Libreria della natura
pagine: 265
Poesie creaturali, ovvero composizioni selvatiche, animate, agitanti, che non ne vogliono sapere di smettere di crescere
Il libro delle foreste scolpite. In viaggio tra gli alberi a duemila metri
di Tiziano Fratus
editore: Laterza
pagine: 178
"Il libro delle foreste scolpite" è un viaggio nel tempo alla scoperta di sé scandagliando quei luoghi dove le conifere resist
Il bosco è un mondo. Alberi e boschi da salvaguardare in Italia
di Tiziano Fratus
editore: Einaudi
pagine: 150
Soltanto Tiziano Fratus poteva scrivere questo libro
I giganti silenziosi. Gli alberi monumento delle città italiane
di Tiziano Fratus
editore: Bompiani
pagine: 368
Gli alberi più antichi delle nostre città hanno uno strano destino: li sfioriamo, li guardiamo ogni giorno, ma difficilmente i
Manuale del perfetto cercatore d'alberi
di Tiziano Fratus
editore: Feltrinelli
pagine: 216
Tiziano Fratus è riuscito nella mirabile impresa di rendere la sua passione per gli alberi un vero e proprio - seppur bizzarro
L'Italia è un giardino. Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche
di Tiziano Fratus
editore: Laterza
pagine: 214
"L'Italia è un giardino" è un libro che racchiude i luoghi pensati e costruiti per il piacere dell'occhio di chi osserva: dai
Il sole che nessuno vede. Meditare in natura e ricostruire il mondo
di Tiziano Fratus
editore: Ediciclo
pagine: 169
"Il sole che nessuno vede" nasce dalla semplice azione di sedersi in ascolto negli ambienti naturali, con particolare dedizione nei confronti delle acque dei laghi, dei torrenti, dei fiumi, delle cascate, e nelle foreste. Perché meditare? L'uomo trova giovamento nel dimenticare ciò che è. Smette di dare ascolto a quell'io che ha dentro e che continua a lottare, a rimuginare, a desiderare. Inizia a ricostruire il mondo, a far parte di quell'immensa materia che lo circonda e lo abita. Raggiunge e nutre quel sole invisibile che opera nel cielo del suo profondo spirito. "Il sole che nessuno vede" pulsa nel cuore di ogni persona: è quell'astro invisibile che irradia, che annulla qualsiasi ombra, che mette a nudo e al contempo sa ampliare le capacità e le consapevolezze.