Libri di Frédéric Lordon
Figure del comunismo
di Frédéric Lordon
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 304
Un saggio fondamentale per tornare a immaginare e desiderare una società libera ed equa
La condizione anarchica
di Frédéric Lordon
editore: Neri Pozza
pagine: 224
La condizione anarchica, il tema proprio di queste pagine, non ha nulla a che vedere con l'anarchismo, il movimento politico c
Capitalismo, desiderio e servitù. Antropologia delle passioni nel lavoro contemporaneo
di Frédéric Lordon
editore: DeriveApprodi
pagine: 213
Ne è passato di tempo da quando il Capitale obbligava al lavoro ricorrendo alla forza bruta. Oggi, al contrario, per convertire al meglio il lavoro in forza-lavoro ricorre agli affetti. Per questo possiamo parlare di una nuova economia delle passioni, specifica dello sfruttamento e della messa al lavoro contemporanee. Per questo, per analizzare il nuovo regime del capitalismo, occorre guardare ai desideri che muovono l'adesione al lavoro e agli affetti che spingono a mobilitarsi per esso. "Servitù volontaria" è il nome del nuovo paradigma? L'autore sembra suggerire di no. Perché l'economia dei desideri e degli affetti, sulla quale si fonda la messa al lavoro oggi, non è questione di volontà. Bensì di strutture, di tecnologie della soggettività e di produzione di desideri conformi. Insomma, di un'architettura dello sfruttamento fondata sull'individuo e il suo desiderio. Ecco perché occorre integrare l'analisi di Marx con un'antropologia delle passioni in grado di dare conto di questa paradossale richiesta del Capitale: avere dei lavoratori sfruttati... e felici. Servirà dunque tornare al pensiero di Spinoza.