Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Frédéric Manns

Sinfonia della parola. Verso una teologia della scrittura

di Frédéric Manns

editore: TS - Terra Santa

pagine: 288

Padre Frédéric Manns è stato uno dei massimi conoscitori del contesto giudaico del Nuovo Testamento e in questo volume introdu
18,00

Ecce homo. Una lettura ebraica dei Vangeli

di Frédéric Manns

editore: Lindau

pagine: 352

Con questo Frédéric Manns - considerato uno dei maggiori esperti del Nuovo Testamento e del Giudaismo - non si propone di scri
28,00

Voi, chi dite che io sia? Ritratti di Gesù di Nazareth

di Frédéric Manns

editore: Cittadella

pagine: 176

Donne e uomini, credenti in modi diversi, si sono confrontati con la più personale delle domande rivolte da Gesù
12,50

Raccontando la Bibbia. Sguardi su volti, tradizioni e vicende delle Scritture

di Frédéric Manns

editore: Libreria Editrice Vaticana

pagine: 172

Per diversi mesi padre Frédéric Manns ha tenuto una rubrica settimanale su L'Osservatore romano intitolata «I Racconti della d
15,00

Il giudaismo e l'Israele di Dio. L'ambiente del Nuovo Testamento e le origini cristiane

di Frédéric Manns

editore: Edb

pagine: 612

Un ampio panorama sulla storia, gli usi religiosi e la composizione delle comunità ebraiche dal VI secolo a. C. al I secolo d. C. viene offerta, attraverso testimonianze letterarie e archeologiche, da questo volume che riunisce due importanti opere di Manns: "Il Giudaismo" e "L'Israele di Dio". Il testo propone un panorama storico soffermandosi sul Tempio, il sacerdozio, la vita quotidiana a Gerusalemme al tempo del Nuovo Testamento, gli avvenimenti importanti della vita ebraica, le feste, la Galilea, i samaritani, i farisei prima del 70, i sadducei, gli esseni, il movimento apocalittico e le correnti sapienziali. Un itinerario che consente di fare luce sulla realtà del cristianesimo delle origini e di comprendere la continuità e la rottura tra la Chiesa primitiva e la Sinagoga. Gli approfondimenti riguardano l'eredità giudaica (l'unicità di Dio, l'elezione, l'importanza della Legge), la testimonianza dei padri della Chiesa vissuti in Palestina (Giustino, Origene, Cirillo di Gerusalemme e Girolamo) e i testi rabbinici, spesso in polemica con i cristiani, con i samaritani e con i sadducei. Tre aspetti che consentono di comprendere in che modo il cristianesimo e il giudaismo hanno vissuto nei primi secoli dell'era volgare una fondamentale connessione teologica.
46,50

Beata Colei che ha creduto. Maria, una donna ebrea

di Frédéric Manns

editore: TS - Terra Santa

Per celebrare la bellezza di Maria non è necessario scadere nel romanticismo o nel sentimentalismo devozionale
17,00

Saulo di Tarso. La chiamata all'universalità

di Frédéric Manns

editore: TS - Terra Santa

Saulo di Tarso, più noto come San Paolo, ha avuto la fortuna di essere stato iniziato ad una doppia cultura: l'ellenismo e il
16,00

Jérusalem Antioche Rome. Jalons pour une théologie de l'église de la circoncision

di Frédéric Manns

editore: TS - Terra Santa

pagine: 442

La storia delle origini cristiane è stata per lungo tempo un campo riservato alla teologia della storia ed è stata spesso l'og
38,50

L'enigma di Qumran

editore: TS - Terra Santa

pagine: 48

A più di sessant'anni dai primi ritrovamenti, la vicenda di Qumran continua ad appassionare: molti sono ancora i misteri sull'
8,00

Saulo di Tarso. La chiamata all'universalità

di Frédéric Manns

editore: TS - Terra Santa

pagine: 156

15,00

Sinfonia della parola. Verso una teologia della scrittura

di Frédéric Manns

editore: TS - Terra Santa

pagine: 232

Azione, intelligenza, giudizio, decisione: attraverso queste quattro tappe, vissute nell'incontro con la Parola, essa sarà com
18,00

Maria e la nascita di Gesù

Trenta domande (e trenta risposte)

di Frédéric Manns

editore: Vita e pensiero

pagine: 144

Si sa poco di Maria di Nazareth e della nascita di Gesù
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.