Libri di Friedrich Hegel
Enciclopedia filosofica (Nürnberg, 1808-09). Ediz. italiana e tedesca
di Friedrich Hegel
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 192
Ritrovato negli anni '70, questo manoscritto è particolarmente prezioso non soltanto come documento delle lezioni con cui Hege
Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito
di Friedrich Hegel
editore: Unicopli
pagine: 339
La «Prefazione» e l'«Introduzione» alla Fenomenologia dello spirito, qui presentate in nuova traduzione italiana, sono fra i t
Fenomenologia dello spirito
di Friedrich Hegel
editore: Armando editore
pagine: 224
Lo scopo di questo lavoro è quello di "tradurre" nel senso letterale del termine, cioè "condurre al di là" delle difficoltà il
La coscienza infelice nella fenomenologia dello spirito
di Friedrich Hegel
editore: Morcelliana
pagine: 192
La vita è l'esperienza stessa della coscienza, ma il suo credersi astrattamente come libertà assoluta la pone di fronte alla c
La filosofia dello spirito
di Friedrich Hegel
editore: Utet
pagine: 445
Come conciliare la scissione originaria tra spirito e natura, tra soggetto e oggetto, tra finito e assoluto? E questo uno dei
L'anima bella nella «Fenomenologia dello spirito»
di Friedrich Hegel
editore: Morcelliana
pagine: 192
Che cos'è un'anima bella? Se da Platone a Goethe è un'anima armoniosa, orientata istintivamente al bene, è a partire da Hegel
Signoria e servitù nella «Fenomenologia dello spirito»
di Friedrich Hegel
editore: Morcelliana
pagine: 224
Nella "Fenomenologia dello spirito" Hegel dedica alla dialettica servo-signore nell'autocoscienza alcune delle sue pagine più
Sull'essenza della critica filosofica
di Friedrich Hegel
editore: Clinamen
pagine: 86
Questo scritto chiarisce l'autentico significato della critica in contrapposizione alla semplice polemica e dà il senso compiu
Rapporto dello scetticismo con la filosofia
di Friedrich Hegel
editore: La scuola
pagine: 128
Il "Rapporto dello scetticismo con la filosofia" (1802) appartiene agli scritti giovanili di Hegel, che - attraverso la polemi
Lezioni sulla logica 1831
di Friedrich Hegel
editore: Ets
pagine: 174
Nel semestre estivo del 1831, pochi mesi prima di morire, Hegel tiene il proprio ultimo corso sulla Logica
Eleusis, carteggio. Il poema filosofico del giovane Hegel e il suo epistolario con Hölderlin. Testo tedesco a fronte
editore: Mimesis
pagine: 91
Hegel si è formato alla scuola della poesia
Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio. Heidelberg 1817
di Friedrich Hegel
editore: Morcelliana
pagine: 384
La prima "Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio", apparsa nel maggio del 1817 a Heidelberg, è opera che non ha g