Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Canobbio

Un nuovo volto della Chiesa? Teologia del Sinodo

di Giacomo Canobbio

editore: Morcelliana

pagine: 192

Nella vita della Chiesa è tornato in forma dirompente il tema della sinodalità
18,00

La traversata notturna

di Andrea Canobbio

editore: La nave di teseo

pagine: 528

Mosso dal desiderio di liberarsi dei ricordi che non smettono di tormentarlo, il narratore di questo libro decide di compiere
21,00

Perché Dio ci lascia soffrire?

di Giacomo Canobbio

editore: Morcelliana

pagine: 141

Fin dall'antichità risuona il dilemma: perché Dio ci fa o ci lascia soffrire? Se il non credente attribuisce le ragioni della
13,00

Destinati alla beatitudine

di Giacomo Canobbio

editore: Vita e pensiero

pagine: 168

Conoscere il proprio destino, aprire uno spiraglio su quanto avviene dopo la morte è una curiosità comune a tutti gli uomini,
16,00

Quale riforma per la Chiesa?

di Giacomo Canobbio

editore: Morcelliana

pagine: 192

La Chiesa si presenta come un'istituzione che, pur fondata sul mistero della manifestazione di Dio, è costantemente sottoposta
18,00

Fine dell'eccezione umana? La sfida delle scienze all'antropologia

di Giacomo Canobbio

editore: Morcelliana

pagine: 208

Confrontarsi con alcuni orientamenti delle neuroscienze significa accettare che siano messe in discussione le acquisizioni del
16,00

Di fronte al mistero. Poesie per Natale e Pasqua

di Giacomo Canobbio

editore: Morcelliana

pagine: 96

«Tra le molteplici forme con cui mons
10,00

La misericordia

di Giacomo Canobbio

editore: San paolo edizioni

pagine: 112

Fin dai primi momenti del suo pontificato, papa Francesco ci ha abituati al tema della misericordia
10,00

Il naturale disordine delle cose

di Andrea Canobbio

editore: Feltrinelli

pagine: 262

Al disordine apparente della natura, Claudio Fratta vorrebbe sostituire l'ordine rassicurante dei giardini che progetta e cost
9,50

Laici o cristiani? Elementi storico-sistematici per una descrizione del cristiano laico

di Giacomo Canobbio

editore: Morcelliana

pagine: 336

Si può ancora parlare di "laici", se il rapporto con il mondo e quindi l'indole secolare è caratteristica di tutta la Chiesa?
25,00

La nascita del computer

di Andrea T. Canobbio

editore: EL

pagine: 75

Dai «calcolatori» degli antichi greci alle sofisticate macchine di Bill Gates e Steve Jobs: un avvincente viaggio nel tempo attraverso le tappe che hanno contrassegnato la storia del computer. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.