Libri di G. Canobbio
Dizionarietto di teologia per laici
editore: Scholé
pagine: 384
Da "Abito" a "Zwingli", le 588 voci di questo Dizionarietto illustrano i concetti, le figure e i documenti più importanti per
Pneumatologia
di Bernd J. Hilberath
editore: Queriniana
pagine: 272
L'intreccio tra esperienza e riflessione costituisce la prospettiva fondamentale di questo sintetico e completo trattato di «P
La fine del tempo
editore: Morcelliana
pagine: 384
Che significato si deve dare ai testi "apocalittici" della Scrittura? Come si è formata l'immagine della fine nel pensiero cristiano postbiblico? La fine va pensata anzitutto in termini cronologici oppure in termini ontologici? Si può rintracciare un qualche pronunciamento magistrale teso a precisare il rapporto tra il corso della storia e il suo compimento? Quale contributo può venire alla conoscenza della fine del versante delle scienze cosmologiche nei loro ultimi sviluppi? Cosa ha suggerito sul tema della fine la teologia recente? Quale insegnamento si deve porporre ai fedeli su questo tema? Che atteggiamento assume la Chiesa nel tempo della fine?
Teologia e storia: l'eredità del '900
editore: San paolo edizioni
pagine: 416
Quale rinnovamento ha conosciuto la teologia nel momento in cui ha voluto prestare una nuova attenzione alla storia? La domand
Soteriologia
di Jürgen Werbick
editore: Queriniana
pagine: 364
Il libro introduce il lettore nel contesto in cui si situa oggi la dottrina soteriologica, mostrando come l'illuminismo del di