Libri di G. D'Acunto
Il logos della carne. Il linguaggio in Ortega Y Gasset e nella Zambrano
di D`acunto Giuseppe
editore: Cittadella
Il libro ricostruisce, nella sua prima parte, le linee essenziali della concezione "radicale" del linguaggio di Ortega y Gasse
Viandare. Etica e spiritualità del camminare
di Giuseppe D'Acunto
editore: Edup
pagine: 102
Un percorso attraverso le riflessioni sul camminare sviluppate da cinque filosofi (Platone, Rousseau, Schelle, Nietzsche, Benj
Storia. Dal 1815 al 2000
editore: Vallardi a.
pagine: 268
Il volume contiene tutti i concetti fondamentali per verifiche, interrogazioni, esami universitari e di stato
Romano Guardini. Concretezza e opposizione
di Giuseppe D'Acunto
editore: Urbaniana University Press
pagine: 128
La ricognizione di un pensiero improntato alla figura dell'antinomia dialettica, che Romano Guardini (1885-1968) mette a punto in un'opera del 1925, intitolata "L'opposizione polare: tentativi per una filosofia del concreto vivente", sembra lasciata cadere nel seguito della sua produzione. Eppure, tale pensiero continua ad ispirare sotterraneamente la speculazione di Guardini. In questo lavoro l'autore ne documenta la presenza e l'efficacia, tanto nelle innovative riflessioni antropologiche quanto nelle penetranti trattazioni sull'arte e sul linguaggio. Presentazione di Massimo Borghesi.
Dualitas. Figure del dubbio e dell'errore in filosofia
di Giuseppe D'Acunto
editore: Studium
pagine: 72
Storia. Vol. 1: Dalla preistoria al 200 d. C..
Dalla preistoria al 200 d. C.
di D'Acunto Nicolangelo
editore: Vallardi a.
pagine: 175
Tutti i fatti, i personaggi, le istituzioni e le dottrine politiche; cronologia delle date da ricordare; spiegazioni chiare, e
Storia
di Nicolangelo D'Acunto
editore: Vallardi a.
pagine: 155
Tutti i fatti, i personaggi, le istituzioni e le dottrine politiche; cronologia delle date da ricordare; spiegazioni chiare, essenziali e strutturate per punti; box con etimologia e significato dei termini specialistici; test di verifica alla fine di ogni capitolo.
L'etica della parola. La riflessione sul linguaggio di Paul Ricoeur
di Giuseppe D'Acunto
editore: Ets
pagine: 147
La parola nuova
Momenti di riflessione filosofica sulla parola nel Novecento
di D`acunto Giuseppe
editore: Rubbettino
pagine: 146
Storia medievale e moderna
editore: Vallardi a.
pagine: 335
Il volume contiene tutti i concetti fondamentali per verifiche, interrogazioni, esami universitari e di stato