Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. De Conno

Il sentiero dei nidi di ragno

di Italo Calvino

editore: Mondadori

pagine: 232

Dove fanno il nido i ragni? L'unico a saperlo è Pin, che ha dieci anni, è orfano di entrambi i genitori e conosce molto bene l
12,00

L'ultimo elfo

di Silvana De Mari

editore: Salani

pagine: 317

In una landa desolata, annegata da una pioggia torrenziale, l'ultimo Elfo trascina la propria disperazione per la sua gente. Lo salveranno due umani che nulla sanno dei movimenti degli astri e della storia, però conoscono la misecordia, e salvando lui salveranno il mondo. L'elfo capirà che solo unendosi a esseri diversi da sé - meno magici ma più resistenti alla vita non solo sopravviverà, ma diffonderà sulla Terra la luce della fantasia. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Un angelo, probabilmente

di Mino Milani

editore: Einaudi ragazzi

pagine: 120

Carlo è orfano dal 1944: un bombardamento ha distrutto la sua famiglia e la sua casa. Viene ospitato in un istituto nel quale passa infanzia, adolescenza e giovinezza, ma a dargli un futuro sono lo studio e il lavoro. Si permette un giorno di vacanza, e sceglie di andare in Africa. Un giorno in quel remoto e misero paese africano dove si trova scoppia la guerra civile, che gli si presenta nella persona di un bambino, rimasto orfano come lui. Carlo lo porta nella sua casa che diviene rifugio per altri bambini travolti dalla guerra: ma gli uomini dei due eserciti decidono per la sua distruzione e solo un miracolo può salvare la casa-rifugio. Età di lettura: da 11 anni.
9,00

La guerra dei bottoni

di Louis Pergaud

editore: Fabbri

pagine: 338

Tante infanzie sulla soglia della prima guerra mondiale
15,00

Il corsaro Nero

di Emilio Salgari

editore: Fabbri

pagine: 515

Inquietante, pallidissimo, vestito di nero, il Cavaliere di Roccabruna, signore di Ventimiglia, si fa corsaro per vendicare il
17,50

Il sentiero dei nidi di ragno

di Italo Calvino

editore: Mondadori

pagine: 219

Dove fanno il nido i ragni? L'unico a saperlo è Pin, che ha dieci anni, è orfano di entrambi i genitori e conosce molto bene l
11,00

La bestia e la bella

di Silvana De Mari

editore: Salani

pagine: 61

In un regno lontano c'è un principe giovane e crudele che governa con pugno di ferro. È talmente cattivo che i suoi sudditi gli augurano tutti i giorni di sparire, di perdersi nei boschi e di non tornare più. E poi, un giorno, una vecchia strega lo trasforma in cane. Non in una bestia spaventosa: proprio in un cagnetto bastardo, costretto a vivere per strada e a sperimentare sulla sua pelle tutte le cattiverie che da uomo riservava ai suoi sudditi, finché non incontra una giovane donna e il suo bambino che gli insegneranno la più importante di tutte le lezioni. Età di lettura: da 8 anni.
7,00
11,50

L'ultimo elfo

di Silvana De Mari

editore: Salani

pagine: 316

In una landa desolata, annegata da una pioggia torrenziale, l'ultimo Elfo trascina la propria disperazione per la sua gente
10,00

L'ultimo elfo

di Silvana De Mari

editore: Salani

pagine: 320

In una landa desolata, annegata da una pioggia torrenziale, l'ultimo Elfo trascina la propria disperazione per la sua gente
9,90

Poesie alla luna

editore: Rizzoli

pagine: 28

20 luglio 1969. L'uomo realizza il suo sogno: Neil Armstrong, astronauta americano, comandante della missione Apollo 11, è il primo uomo a mettere piede sulla Luna. 2009: nel cinquantesimo anniversario dell'allunaggio, un libro di poesie di alcuni tra i più grandi poeti di tutto il mondo - da Saffo a Shakespeare, da Goethe alla Dickinson, da Leopardi a Whitman. Età di lettura: da 10 anni.
22,50

La bestia e la bella

di Silvana De Mari

editore: Salani

pagine: 62

Questa non è "La bella e la bestia", la solita fiaba per bambini, ma un racconto dove la bestia viene prima della bella. La bestia qui non è un mostro, ma un cagnolino bastardo preso a calci e a sassate col sedere nella neve, affamato e derelitto. Un tempo era stato un principe crudele e una maledizione l'ha costretto a vivere come i suoi contadini vivevano, nella sporcizia e nel gelo. E neanche la bella è come quella della fiaba, ma una povera donna con un bambino al collo che va incontro nella neve al misero cane, lo avvolge di tenerezza, lo tiene con sé nel calore del suo letto, accanto al suo bambino. E quando improvvisamente le compare dinanzi un principe, quasi non lo vede, ma cerca con gli occhi, piangendo, il cagnolino scomparso, così come la bella aveva disperatamente rimpianto la sparizione del Mostro. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.