Libri di Italo Calvino
L'amore delle tre melagrane (Bianca come il latte rossa come il sangue)
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 48
"Un figlio di Re mangiava a tavola
Sulla fiaba
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 228
«Se in un'epoca della mia attività letteraria sono stato attratto dai folktales, dai fairytales, non è stato per fedeltà a una
I nostri antenati: Il visconte dimezzato-Il barone rampante-Il cavaliere inesistente
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 482
«Raccolgo in questo volume tre storie che ho scritto nel decennio '50-60 e che hanno in comune il fatto di essere inverosimili
Una pietra sopra
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 456
«Ho messo insieme scritti che contengono dichiarazioni di poetica, tracciati di rotta da seguire, bilanci critici, sistemazion
Perché leggere i classici
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 360
«Il leggere per la prima volta un grande libro in età matura è un piacere straordinario: diverso (ma non si può dire maggiore
Il castello dei destini incrociati
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 180
«Il significato d'ogni singola carta dipende dal posto che essa ha nella successione di carte che la precedono e la seguono; p
Gli amori difficili
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 300
«Gli amori difficili è il titolo con cui l'autore ha raggruppato (per la prima volta nel 1958 nel suo volume I racconti) quest
L'entrata in guerra
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 132
«Questo libro tratta insieme d'un trapasso d'adolescenza in gioventù e d'un trapasso di pace in guerra: come già per moltissim
Eremita a Parigi
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 312
«Comincerò dicendo che sono nato nel segno della Bilancia: perciò nel mio carattere equilibrio e squilibrio correggono a vicen
Collezione di sabbia
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 312
«Da Parigi, Italo Calvino manda ogni tanto al quotidiano a cui collabora un articolo su un'esposizione insolita, che gli perme
Cola Pesce. Una fiaba di mare
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 24
«Una volta a Messina c'era una madre che aveva un figlio a nome Cola, che se ne stava a bagno nel mare mattina e sera
La giornata d'uno scrutatore
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 144
«I temi che tocco con La giornata d'uno scrutatore, quello della infelicità di natura, del dolore, la responsabilità della pro