Libri di G. Ferrero
Le parole in azione. Vol. 1: Corso elementare di arabo moderno standard
Corso elementare di arabo moderno standard
editore: Vita e pensiero
pagine: 387
L'Europa ha conosciuto lo studio e l'insegnamento della lingua araba fin dal medioevo, quando questa era la lingua della civil
1969: quando gli operai hanno rovesciato il mondo. Sull'attualità dell'autunno caldo
di Paolo Ferrero
editore: DeriveApprodi
pagine: 284
Da Battipaglia a Mirafiori, da Porto Marghera alla Pirelli, da Avola a Valdagno il 1969 è stato l'anno della rivolta operaia
Lettere ai romani
di Piero Ferrero
editore: Garzanti
La fede, il bene e il male che essa può fare all'uomo, i doni e le rinunce imposti dall'esperienza religiosa, il nodo inestric
Potere
di Guglielmo Ferrero
editore: Gog
pagine: 378
Come si ottiene e come si mantiene il potere? Come si forma la legittimità e come si ricava il consenso? Con questo saggio, pu
Francesco e il sultano
di Ernesto Ferrero
editore: Einaudi
Francesco d'Assisi ha trentasette anni quando si imbarca ad Ancona per la Terra Santa
Leonardo o Dell'arte
di Leo Ferrero
editore: Castelvecchi
pagine: 124
Nel 1929 Leo Ferrero, giovane intellettuale antifascista, è a Parigi nel tentativo di sottrarsi all'inazione forzata a cui in
Amarcord bianconero
di Ernesto Ferrero
editore: Einaudi
pagine: 99
Con questo libro di memorie autobiografiche Ernesto Ferrero, qui in veste di giovane tifoso juventino, ci riporta a un momento
Access 2019. Organizzare dati in tabelle e database
di Marco Ferrero
editore: Apogeo
pagine: 192
L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare
Marx oltre i luoghi comuni
di Paolo Ferrero
editore: DeriveApprodi
pagine: 235
Marx ha più ragioni oggi di quando scrisse "Il capitale"
Kushari. L'Egitto capovolto. La rivoluzione incompiuta di piazza Tahrir
di Elisa Ferrero
editore: Terra Santa
pagine: 226
Il kushari è un piatto tipicamente egiziano. Mescolando ingredienti apparentemente inconciliabili fra loro, sembra sfuggire a qualsiasi logica culinaria. Eppure, se cucinato da mani esperte, gli ingredienti si fondono in una pietanza deliziosa. Quale miglior metafora per l'Egitto di oggi, che tenta di fondere mille anime in un'identità che alcuni vorrebbero monolitica, altri multicolore? Mille anime che potrebbero idealmente unirsi per dar vita a un sapore unico, o annientarsi fra acute discordanze. Il racconto appassionato di un Egitto inedito, che sbalordisce, spaventa e interroga, fatto di storie di giovani, militari, donne, islamisti radicali e minoranze religiose, sindacalisti in cerca di giustizia e trame di oscuri apparati dello Stato. Attraverso episodi cruciali che hanno interessato la società egiziana negli ultimi anni - dalla Primavera araba del 2011 al misterioso e "irrisolto" caso Regeni - l'autrice ci restituisce l'eterna dialettica tra spinte innovatrici e resistenza al cambiamento.
Le parole in azione vol. II
editore: Vita e pensiero
pagine: 390
L'Europa ha conosciuto lo studio e l'insegnamento della lingua araba fin dal medioevo, quando questa era la lingua della civil
La quinta Germania. Un modello verso il fallimento europeo
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 243
Un'analisi acuta e a tratti feroce della Germania, esaminata a partire dagli eventi difficili del Novecento e in particolare d