Libri di G. Giuliano
È così che si muore
di Giuliano Pasini
editore: Piemme
pagine: 351
Sono passati dieci anni dall'ultima volta che il commissario Roberto Serra ha dovuto seguire un'indagine a Case Rosse, borgo d
L'amministrazione razionalizzata. Disciplina degli aiuti di Stato e attività amministrativa
di Giuliano Fonderico
editore: Giappichelli
pagine: 416
Il Trattato sulla Comunità economica europea conteneva, sin dalla sua prima stesura, un corpo di disposizioni sugli aiuti di S
Milano. Storia dell'editoria dalle origini al 1860
di Giuliano Vigini
editore: La vita felice
pagine: 124
Con questo saggio l'autore completa la ricostruzione storica dedicata all'editoria milanese, partendo dalle origini nel Quattr
A piedi nelle Terre del Prosecco Superiore. 31 itinerari escursionistici tra paesaggio, storia, arte ed enogastronomia
di Giuliano Basso
editore: Ediciclo
pagine: 240
Le dorsali tra Valdobbiadene e Vittorio Veneto, le colline del Feletto, Susegana e Conegliano, i Colli Asolani, il Montello
Il mago del Cremlino
di Giuliano Da Empoli
editore: Mondadori
pagine: 240
La Russia è "la macchina degli incubi dell'Occidente" e questo romanzo, che è un viaggio alla scoperta della mente genialmente
Neve, pioggia, vento o sole? Le stagioni
di Giuliano Ferri
editore: La Coccinella
pagine: 18
Un libro per giocare e scoprire i fenomeni atmosferici! Gli animali più amati dai bambini protagonisti di scenari suggestivi,
Carlo Maria Martini. Un ritratto spirituale
di Giuliano Vigini
editore: Sanpino
pagine: 96
Un "ritratto spirituale" può apparire eccessivo per un breve saggio che affronta un personaggio come Carlo Maria Martini di ta
La forma della Chiesa
di Giuliano Zanchi
editore: Qiqajon
pagine: 94
In un mondo ormai "uniforme", in cui si fa sempre più ampio lo spazio dei non luoghi, diventa fondamentale riflettere sulla fo
Forse un drago nascerà. Un'avventura pedagogica di teatro con i ragazzi
di Giuliano Scabia
editore: Babalibri
pagine: 212
Nella primavera del 1972, un teatro vagante si sposta lungo l'Abruzzo attraverso dodici centri urbani
Roberto Longhi
di Giuliano Briganti
editore: Archinto
pagine: 162
La raccolta degli scritti che nell'arco di quasi quarant'anni Giuliano Briganti (1918-1992) ha dedicato a Roberto Longhi (1890
Il ciclista prodigioso
di Giuliano Scabia
editore: Einaudi
pagine: 160
Giuliano Scabia è stato un autore inimitabile e poliedrico: ha innovato profondamente il teatro italiano negli anni Sessanta e