Libri di G. I. Gargano
L'invenzione della felicità
di Benedetta Gargano
editore: Solferino
pagine: 304
Adottare una nonna: la propria
Le omelie di Origene sul libro del profeta Geremia
di Guido Innocenzo Gargano
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 180
Il Natale. Il mistero della nascita di Gesù, della Chiesa e di ogni credente
editore: Cittadella
pagine: 112
Una conversazione sul mistero del Natale che non ci parla solo della nascita di Gesù Bambino: è una riflessione che dal presep
Live! I migliori album «dal vivo» degli anni '60 e '70
editore: Odoya
pagine: 267
20 dischi inglesi e 20 dischi americani
Lezioni di teologia trinitaria
di Guido Innocenzo Gargano
editore: Urbaniana University Press
pagine: 246
Il volume intende avviare allo studio della formazione, all'interno di una complessa riflessione ecclesiale, della dottrina in
«Lectio divina» su il Vangelo di Marco. Vol. 2: La parola come lampada (cc. 3,206,6).
La parola come lampada (cc. 3,206,6)
di Gargano Guido I.
editore: Edb
pagine: 136
L'autore prosegue la lettura del Vangelo di Marco
Lectio Divina Sul Vangelo Di Luca. Cd Audio Formato Mp3
di Gargano innocenzo
editore: Edb
Il prodotto e` costituito da due cofanetti indivisibili che propongono in cd formato mp3 dieci lectio che commentano il vangel
Il pensiero politico nella Repubblica di Weimar. Carl Schmitt, Hermann Heller, Gerhard Leibhloz
di Gargano Antonio
editore: La scuola di Pitagora
pagine: 198
Dopo la disfatta della Germania nella prima guerra mondiale, la città di Weimar venne scelta come sede dell'assemblea costitue
«Lectio divina» su il Vangelo di Matteo. Vol. 2: Il discorso della montagna.
Il discorso della montagna
di Gargano Guido I.
editore: Edb
pagine: 184
L'autore affronta con il metodo della lectio numerosi brani tratti dai primi sette capitoli del Vangelo di Matteo
Le arti della pace. Tradizione e rinnovamento letterario nella Spagna dei re cattolici
di Gargano Antonio
editore: Liguori
pagine: 256
Il libro, la parola e la vita. L'esegesi biblica di Gregorio Magno
di Guido Innocenzo Gargano
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 364
Ci sono tanti modi di accostarsi ai Padri della Chiesa e altrettanti sono i modi di giudicarli