Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. L. Potestà

Concordia del Nuovo e dell'Antico Testamento

di Gioacchino da Fiore

editore: Viella

pagine: 344

La Concordia del Nuovo e dell'Antico Testamento è l'opera forse più ambiziosa e innovativa di Gioacchino da Fiore, che vi svil
38,00

L'anticristo. Testo latino a fronte

editore: Mondadori

pagine: 550

È il Nemico supremo, che minaccia il cosmo, la cristianità, il Signore stesso
50,00

Scritti brevi. Genealogia degli antichi santi padri. Interpretazione dei canestri di fichi. Questione su Maria

di Gioacchino da Fiore

editore: Viella

pagine: 160

Gioacchino da Fiore ha lasciato numerosi scritti brevi, fra cui i tre raccolti in questo volume
25,00

Storie di giustizia riparativa. Il Sudafrica dall'apartheid alla riconciliazione

editore: Il Mulino

pagine: 254

La Commissione per la verità e la riconciliazione, presieduta da Desmond Tutu, ha contribuito in modo significativo al consoli
22,00

Scritture sacre. Testi, storia, interpretazioni

editore: Vita e pensiero

pagine: 118

Ebraismo, cristianesimo e islam sono spesso identificate come le religioni del Libro
13,00

«Ioachim posuit verba ista». Gli pseudoepigrafi di Gioacchino da Fiore dei secoli XIII e XIV

editore: Viella

pagine: 314

Nel secolo successivo alla morte di Gioacchino da Fiore (1202) numerosi commenti profetici, vaticini e oracoli furono falsamente attribuiti all'abate calabrese. Soggetti disparati cercarono di appropriarsi della sua autorità profetica e apocalittica, per proiettare e consacrare nella prospettiva ambigua dei tempi ultimi le vicende politico-ecclesiastiche più rilevanti del '200: lo scontro fra il papato e la dinastia sveva, i conflitti fra angioini e aragonesi, le lotte al vertice della Chiesa romana e negli ordini religiosi. Il volume offre una panoramica su tradizione manoscritta, circolazione e diffusione delle opere, sui contesti storici in cui presero forma e sugli scopi polemici cui furono destinate: un patrimonio dottrinale che, nato come arsenale di propaganda, contrassegnò l'immagine e la fortuna di Gioacchino fino ai tempi moderni.
35,00
30,00

Il profetismo gioachimita fra '400 e '500

editore: Marietti 1820

pagine: 544

41,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.