Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Maddalena

Le ossa di Berdicev. La vita e il destino di Vasilij Grossman

editore: Marietti 1820

pagine: 504

Frutto di una ricerca che si è avvalsa di materiali d'archivio venuti alla luce solo dopo il crollo dell'Unione Sovietica, "Le
29,00

Il pragmatismo. Dalle origini agli sviluppi contemporanei

editore: Carocci

pagine: 355

Il pragmatismo svolge un ruolo particolarmente rilevante nel dibattito culturale odierno. Utilizzato come strumento da molte filosofie che caratterizzano l'eclettismo contemporaneo, avversato dalle scuole filosofiche più radicali, proposto come via originale della contemporaneità dai suoi difensori più estremi, esso dimostra la sua vitalità creando nuovi spazi integrativi sul piano sia teorico sia storiografico. Il volume, che raccoglie i contributi dei migliori specialisti italiani della materia, presenta una genealogia che parte dal protopragmatismo di Emerson e giunge fino ai nostri giorni. Si offre così la possibilità di confrontarsi con il canone classico del pragmatismo di fine Ottocento-inizio Novecento, con le conseguenze e le appropriazioni dei suoi temi al di fuori della stretta osservanza del pensiero dei fondatori, con la ripresa contemporanea e alcuni interessanti sviluppi del dibattito in corso. Da questo confronto biologicamente preciso emerge il contributo attuale di uno dei fenomeni culturali più interessanti dell'ultimo secolo.
32,00

Il bene di chi? Bene pubblico e bene privato nella storia

di Enrico Berti

editore: Marietti

pagine: 72

Un affresco dell'intrecciarsi di bene pubblico e bene privato nella storia della civiltà occidentale. Enrico Berti fa comprendere le complesse radici culturali della situazione attuale e apre domande cruciali, da un lato sul destino e la sopravvivenza dello Stato e dall'altro sul fine dell'uomo e sulle condizioni di possibilità della vita sociale. Il libro è arricchito da un dialogo sul tema tra l'autore e i partecipanti alla "Lectio Magistralis" tenuta nel corso di una delle sessioni del 2013 della Winter School, centro di studi sociali, culturali e politici. Prefazione di Giovanni Maddalena.
11,00

Salvare le apparenze. Uno studio sull'idolatria

di Owen Barfield

editore: Marietti 1820

pagine: 206

Apparso per la prima volta nel 1957 in Inghilterra e qualche anno più tardi - con grande successo - negli Stati Uniti, questo
24,00

I pragmatisti italiani. Tra alleati e nemici

editore: Alboversorio

pagine: 285

Esiste un pragmatismo italiano? Coloro che si riunivano intorno al "Leonardo" erano solo sprovveduti amatori del genere filosofico? Nei saggi che compongono questo libro, per la prima volta specialisti internazionali del pragmatismo cercano di rispondere a queste domande individuando le caratteristiche unificanti, i problemi e le urgenze sottolineate dai pragmatisti italiani. Emergono così i profili di pensatori che hanno cercato di dare una versione originale di una corrente importante per la filosofia contemporanea. L'esito del loro tentativo è incerto ma le esigenze che ha messo in luce servirono a influenzare la cultura europea della quale sono indiscutibile patrimonio.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.