Libri di G. Marchianò
Il cammino del camaleonte. Scritti di letteratura anglo-americana. Archeologia del sadismo. Un diritto scettico
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 264
Nella raccolta dell'Opera omnia mancava il mannello di saggi e monografie su autrici e autori dell'area atlantica tra Otto e N
Che cos'è la tradizione. Un'idea decisiva nell'ampio mareggiare della storia umana
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 272
«È noto che un testo ha un piano letterale che è la carne e il mondo sensibile, ma anche una vita animatrice di quella lettera
L'umana nostalgia della completezza. «L'Androgino» e altri testi ritrovati
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 352
«L'archetipo dell'androgino si aggira per le terre
Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi... Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spirituale
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 144
L'esperienza interiore umanamente più scoscesa, ritenuta comunemente un eccesso aberrante al confine del patologico, fu scruta
Le potenze dell'anima. Vie alla riforma interiore dal disincanto al risveglio
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 237
Che cosa sono le potenze dell'anima? A questa domanda che suonò alquanto peregrina nell'atmosfera tumultuosa degli anni intorn
Le meraviglie della natura. Introduzione all'alchimia
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 602
«Scienza tradizionale degli imponderabili» definì Elémire Zolla l'alchimia, esplorandola come un dizionario della qualità dell
Il serpente di bronzo. Scritti antesignani di critica sociale
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 541
"Eclissi dell'intellettuale", "Volgarità e dolore" e "Storia del fantasticare", i tre saggi di esacerbata critica sociale che
Civiltà indigene d'America. Scritti da «Conoscenza religiosa»
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 224
Tornano disponibili i testi più preziosi pubblicati da Elémire Zolla nella rivista "Conoscenza religiosa", che fondò e diresse
Filosofia perenne e mente naturale
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 373
Questo libro accoglie in un volume unico due opere contigue di Zolla che videro la luce negli anni novanta del secolo scorso:
Uscite dal mondo
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 477
Affidare a un libro come se fosse un confidente speciale la parte più arcana di ciò che uno scrittore ha compreso di sé e dell
Gli arcani del potere. Elzeviri 1960-2000
di Elémire Zolla
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 279
Gli elzeviri che Elémire Zolla pubblicò sul "Corriere della Sera" e altre testate nazionali tra gli anni Sessanta e la fine del Novecento, oggi selezionati da Grazia Marchiano e raccolti per la prima volta in volume, fanno rivivere le conoscenze e le intuizioni geniali di un maestro del nostro tempo e offrono una chiave attualissima d'ingresso dietro le quinte della commedia umana. Miti fasulli, inganni e mistificazioni dei quali il potere costituito si nutre divorando se stesso e le sue prede. Zolla lacera la superficie della realtà visibile - vicende storielle, intrecci mitici, dogmi e credenze di Occidente e Oriente - e ne mette a nudo i veri despoti e registi, gli arcani del potere.