Libri di G. Maugeri
Il segreto delle api
di Zineb Mekouar
editore: Nord
pagine: 204
Un antico villaggio nel Sud del Marocco
Don't worry
di John Callahan
editore: Garzanti
pagine: 256
Si può fare umorismo - scorretto e irresistibile - sulla storia di un disegnatore di trentotto anni alcolizzato e costretto su
Una mattina di ottobre
di Virginia Baily
editore: Nord
pagine: 407
L'alba color acciaio è fredda come la pioggia sottile che si deposita silenziosa tra i suoi capelli e le scivola lungo il collo. Chiara Ravello però ha smesso di farci caso nell'istante in cui si è inoltrata nel quartiere ebraico. Ha come la sensazione che quei vicoli siano stati svuotati di vita e non rimanga che l'eco di una sofferenza muta. Quando sbuca in una piazza, Chiara vede un camion sul quale sono ammassate diverse persone. Tra di esse, nota una madre seduta accanto al figlio. Le due donne si fissano per alcuni secondi. Non si scambiano nemmeno una parola, basta quello sguardo. Chiara capisce e, all'improvviso, incurante del pericolo, inizia a gridare che quel bambino è suo nipote. Con sua grande sorpresa, i soldati fanno scendere il piccolo e mettono in moto il camion, lasciandoli soli, mano nella mano. Sono passati trent'anni dal rastrellamento del ghetto di Roma e, all'apparenza, Chiara conduce un'esistenza felice. Abita in un bell'appartamento in centro, ha un lavoro che ama, è circondata da amici sinceri. Tuttavia su di lei grava il peso del rimpianto per quanto accaduto con Daniele, il bambino che ha cresciuto come se fosse suo e che poi, una volta adulto, è svanito nel nulla, spezzandole il cuore. E, quando si presenta alla sua porta una ragazza che sostiene di essere la figlia di Daniele, per Chiara arriva il momento di fare i conti con gli errori commessi, con le scelte sbagliate, con i segreti taciuti troppo a lungo.
Il libro del tè
di Kakuzo Okakura
editore: Garzanti
pagine: 90
La cerimonia del tè, nella sua sacra ed estetizzante immutabilità, è una delle tradizioni giapponesi - e in generale orientali
Il mastino dei Baskerville
di Arthur Conan Doyle
editore: Salani
pagine: 229
«L'alone soprannaturale che ammanta il caso è un'esca troppo appetitosa per la straordinaria capacità di osservazione e di ded
Non sapere il greco
di Virginia Woolf
editore: Garzanti Libri
pagine: 91
Prendendo spunto da una serie di riflessioni di carattere letterario, Virginia Woolf ci consegna qui una prova della sua sterm
Ribellatevi!
editore: Garzanti
pagine: 96
Questo libro è una straordinaria dichiarazione di speranza rivolta ai più giovani, alla generazione digitale e interconnessa c
The wife. Vivere nell'ombra
di Meg Wolitzer
editore: Garzanti
pagine: 240
Su un volo di prima classe per Helsinki siedono, una accanto all'altro, Joan Castleman e suo marito Joe
Cimbelino. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
editore: Garzanti Libri
pagine: 287
"Cimbelino", rappresentato in vita dell'autore ma pubblicato solo postumo nel 1623, è un dramma romanzesco che curiosamente combina un episodio di storia britannica all'epoca della dominazione romana con una novella del Decamerone. Protagonista del dramma è la bella e innocente figlia di Cimbelino, Imogene, che si trova al centro di una complessa rete di forze che vorrebbero imporle le nozze con il figlio della matrigna. Solo dopo un'innumerevole serie di equivoci, travestimenti e colpi di scena, Imogene riuscirà a riabbracciare il marito segreto Postumo, a ricongiungersi con il padre e a propiziare una nuova alleanza tra romani e britanni. Introduzione di Nemi D'Agostino.
Sull'orlo del caos. Rimettere a posto la democrazia per crescere
di Dambisa Moyo
editore: EGEA
pagine: 223
La democrazia liberale, il più grande motore di crescita della storia, lotta oggi per superare ostacoli economici senza preced