Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Morello

Vendesi casa d'artista

di Ericavale Morello

editore: Camelozampa

pagine: 64

Come potrebbe presentarsi il catalogo di un'agenzia immobiliare
24,90

Io ho un piano. Quello che i bambini mi hanno insegnato sulla felicità dagli slum del Kenya alle baraccopoli dell'Est

di Pietro Morello

editore: De Agostini

pagine: 155

Quando ha partecipato alla sua prima missione umanitaria - nella baraccopoli di Baia Mare, al confine tra Romania e Ucraina -
16,90

I frutti dimenticati. Conoscere e cucinare prodotti antichi, insoliti e curiosi

di Morello Pecchioli

editore: Gribaudo

pagine: 199

Questo libro presenta una selezione di frutti antichi e spesso dimenticati che, fortunatamente, non sono introvabili: sono in
14,90
24,00

Le verdure dimenticate. Conoscere e cucinare ortaggi antichi, insoliti e curiosi

di Morello Pecchioli

editore: Gribaudo

pagine: 199

Questo libro presenta una selezione di ortaggi antichi e spesso dimenticati che, fortunatamente, non sono introvabili: sono in
14,90

Ufficio salti mortali

di Enrico Morello

editore: Codice

pagine: 249

Arturo Speranza è un avvocato cinquantenne con un passato di agiatezza sempre più sbiadito, che si barcamena tra clienti che n
14,00

Macchia, autobiografia di un autistico

di Pier Carlo Morello

editore: Tea

pagine: 234

Pier Carlo Morello è un autistico severo
10,00

La parola e il leviatano. Segni, linguaggio e retorica nel pensiero politico di Hobbes

di Giuseppe Morello

editore: Mimesis

pagine: 189

Come Locke e Leibniz, anche Hobbes aveva compreso che segni e parole sono essenziali alla conoscenza, ma più di loro ne vide le implicazioni politiche. Semiotica e filosofia del linguaggio non sono chiavi di lettura tra le altre per capire il filosofo inglese, ma una via di accesso privilegiata al suo pensiero. Fu egli stesso infatti a porre l'analisi dei segni e un'articolata idea del linguaggio alla base dell'ambizioso tentativo di spiegare, promuovere e legittimare l'immaturo e ancora fragile Stato moderno simboleggiato dal Leviatano. La celebre immagine dell'homo homini lupus, più che la condizione ferina del tutti contro tutti, è il caos che discende dall'uso ingannevole del linguaggio e dall'incertezza dei significati. Ritroveremo così in queste pagine Hobbes nei panni del severo fustigatore dell'uso retorico del linguaggio, ma anche del filosofo abile nell'impiego persuasivo dei mezzi espressivi e delle tecniche dell'argomentazione, non a caso ancora oggi evocato soprattutto attraverso le sue icastiche metafore.
18,00

Spionaggio biblico e nell'impero assiro

editore: Nuova argos

pagine: 237

Una ricerca sull'intelligence degli albori per cogliere le diverse sfaccettature che lo spionaggio ha assunto nei secoli, muta
10,00
32,00

Macchia, autobiografia di un autistico

di Pier Carlo Morello

editore: Salani

pagine: 233

Pier Carlo Morello è un autistico severo
14,90

Donna, moglie e madre prolifica. L'ONMI in cinquant'anni di storia italiana

di Morello Maria

editore: Rubbettino

pagine: 152

Dall'interesse per le tematiche relative alla legislazione di tutela della donna e della maternità (di cui l'Autrice si occupa
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.