Libri di G. Pancaldi
Filosofia for dummies
editore: Hoepli
pagine: 504
La filosofia a portata di tutti! Confuso dalla metafisica? Afflitto dall'ontologia? Stordito dal nichilismo? Imbarazzato dal p
La biblioteca filosofica. 100 grandi opere dall'antichità ai giorni nostri
editore: Hoepli
pagine: X-486
Dizionario della filosofia medioevale
editore: Diogene multimedia
pagine: 203
Rivolto al pubblico non specialista, questo dizionario offre una sintesi, termine per termine, della filosofia tardoantica e m
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
editore: Hoepli
pagine: 400
Da Abbagnano a Zwingli, dall'Accademia al Tomismo: tutti i pensatori e i movimenti che hanno segnato la storia della filosofia occidentale. Oltre 600 voci che tratteggiano la vita, il pensiero e le opere più significative dei principali filosofi dall'antica Grecia ai giorni nostri e le linee essenziali delle diverse scuole filosofiche che hanno segnato la nostra cultura. Un testo rigoroso ma accessibile, ideale per chiunque, studente, appassionato o semplice curioso, si interessi alle problematiche filosofiche.
Fondamenti di botanica generale. Teoria e pratica
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 358
Questo libro nasce con lo scopo di fornire agli studenti dei corsi di laurea triennali, che prevedono un insegnamento di Botan
Valutare la comunicazione. Guida alla comunicazione efficace nei servizi pubblici
editore: Lupetti
pagine: 159
Comunicare in modo efficace significa fare informazione e formazione, creare un circolo virtuoso che porta alla creazione di un consenso sociale informato e consapevole nei confronti delle strategie e delle scelte concrete che i responsabili dei servizi pubblici mettono in atto per migliorare la qualità dei servizi stessi. Questo volume si porone di fare un significativo passo in avanti, fornendo un metodo di valutazione, che comporta la capicità di ascoltare i cittadini, di verificare il livello di penetrazione dei messaggi, di cogliere segnali positivi e negativi in modo da calibrare sempre meglio, con sempre maggiore efficacia, gli strumenti, la qualità e i contenuti stessi della comunicazione.