Libri di G. Pozzo Galeazzi
I libri della giungla
di Rudyard Kipling
editore: Mondadori
pagine: 470
Le avventure di Mowgli e dei suoi indimenticabili amici in un'edizione preziosa, arricchita dalle magnifiche illustrazioni di
Il libro della giungla
di Rudyard Kipling
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 215
I profumi dell'India, la giungla misteriosa, l'incanto di atmosfere lontane: dalla sua prima pubblicazione a fine Ottocento, la storia di Mowgli, cucciolo d'uomo perso nella foresta tropicale e allevato dai lupi, e degli animali che incontra nel suo percorso - il simpatico orso Baloo, la coraggiosa pantera Bagheera, la temibile tigre Shere Kan, il saggio lupo Akela - è entrata a far parte dell'immaginario collettivo mondiale. Nel folto di una giungla insieme lussureggiante e minacciosa, popolata da maestosi elefanti e branchi di scimmie moleste, meschini sciacalli e piccole manguste pronte a sfidare cobra velenosi, le avventure di Mowgli e dei suoi compagni diventano anche tappe di un avvincente percorso di crescita, in cui scoprire cosa significano il coraggio e la paura, la lealtà e il tradimento, l'amicizia e l'amore. Un classico della letteratura, qui presentato con le suggestive illustrazioni dei fratelli Detmold, capaci di ricreare con sorprendente immediatezza i colori, i protagonisti e i paesaggi di un mondo esotico, pericoloso e affascinante, da cui è impossibile non farsi sedurre. Età di lettura: da 7 anni.
Il libro della giungla
di Rudyard Kipling
editore: Rizzoli
pagine: 220
La storia di Mowgli adottato dai lupi, dalla pantera Bagheera e dall'orso Baloo e atteso al varco da Shere Khan, la tigre che ha ucciso i suoi genitori. E poi i racconti di una foca coraggiosa, di una mangusta cacciatrice di serpenti, e di un elefante dal cuore tenero. Età di lettura: da 10 anni.
Il secondo libro della giungla
di Rudyard Kipling
editore: Rizzoli
pagine: 329
"Quando Mowgli era stanco di correre sulla terra, afferrava con le mani la liana più vicina, come una scimmia, e più che arram
Il libro della giungla
di Rudyard Kipling
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 227
È la storia di un bambino, Mowgli, che viene rapito dal suo villaggio da una tigre, Shere Kan, e portato nella giungla indiana
Jane Eyre
di Charlotte Brontë
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 576
Molte delle esperienze dell'autrice ricorrono nei romanzi che scrisse, dei quali "Jane Eyre" è il più celebre
Jane Eyre
di Charlotte Brontë
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 527
Jane è orfana, e la sua infanzia trascorre tra la casa di parenti che non la amano e uno squallido istituto per ragazze senza mezzi. Le privazioni materiali e affettive rafforzano il suo spirito indipendente e la spingono a cercarsi un impiego: a Thornfield Hall troverà lavoro come istitutrice e l'amore del signor Rochester, l'eccentrico e misantropo padrone di casa. Ma dalle soffitte dell'antica dimora incombe un segreto che metterà la ragazza di fronte alla scelta tra i suoi principi e l'uomo che ama. Alla pubblicazione, la storia di Jane avvinse subito i lettori: la sua ribellione lenta e ostinata contro il destino incolore che l'epoca vittoriana riservava alle donne fanno della giovane istitutrice un'eroina straordinariamente moderna. Saggio introduttivo di Virginia Woolf.
Il libro della giungla
di Rudyard Kipling
editore: Fabbri
pagine: 221
La storia di Mowgli, adottato dai lupi e poi dalla pantera Bagheera, atteso al varco da Shere Khan, la tigre che gli ha ucciso
Il secondo libro della giungla
di Rudyard Kipling
editore: Fabbri
pagine: 328
Fra storie, canzoni e scoperte, Mowgli compie il suo cammino di crescita
Jane Eyre
di Charlotte Brontë
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 528
Molte delle esperienze dell'autrice ricorrono nei romanzi che scrisse, dei quali "Jane Eyre" è il più celebre. Jane, esplicito alter ego della scrittrice, dopo anni di stenti e di solitudine, diventa istitutrice presso la famiglia Rochester. Il padrone di casa, cinico, è conquistato dalla personalità della ragazza. Ma quando scopre che la moglie di Rochester, creduta morta, è ancora in vita, prigioniera della pazzia, Jane fugge abbandonando l'uomo che le aveva chiesto di sposarlo. Sarà un enigmatico presentimento a farla tornare indietro e a preparare lo sviluppo finale del romanzo.