Libri di G. Romagnoli
Il Nuovo Testamento letto dagli ebrei
editore: Queriniana
pagine: 976
Il Nuovo Testamento letto dagli Ebrei è un contributo innovativo allo studio dell'ambiente in cui nasce il cristianesimo
Il dono dell'amicizia
di Jean-Paul Vesco
editore: Queriniana
pagine: 104
A partire da incontri personali, e dalle sue letture bibliche e filosofiche, Jean-Paul Vesco testimonia molteplici dimensioni
Camminare verso l'innocenza. Quaranta tappe attraverso il Vangelo di Giovanni
di Anne Lécu
editore: Queriniana
pagine: 208
Anne Lécu sceglie di meditare alcuni versetti del Vangelo di Giovanni accompagnandoci per quaranta giorni, idealmente lungo l'
Abbiamo ancora un'anima?
di Xavier Lacroix
editore: Queriniana
pagine: 112
Parliamo facilmente dell'anima di un violino, dell'anima di una trave, dell'anima di una canna di fucile
Introduzione alla teologia. Storia e intelligenza del dogma
di Bernard Sesboüé
editore: Queriniana
pagine: 160
Come orientarsi fra le svariate discipline che rientrano nell'orbita della teologia? Anzi: che cosa si intende esattamente con
Le emozioni dei bambini
di Isabelle Filliozat
editore: Piemme
pagine: 288
Avere l'intelligenza del cuore significa non solo saper amare e capire gli altri, ma anche essere capaci di rimanere se stessi
Seguire Cristo e diventare discepoli. Riflessioni bibliche
di Francois (frère)
editore: Queriniana
pagine: 112
Chi crede in Cristo sa di non potersi accontentare di una pratica religiosa che si aggiunge alla vita ordinaria così come una
Quando eri sotto il fico... Discorsi intempestivi sulla vita cristiana
di Adrien Candiard
editore: Queriniana
pagine: 144
Un episodio strano, misterioso, narrato nel Vangelo di Giovanni, funge da filo rosso di questo libro: un personaggio pressoché
Fedeltà. Infedeltà. Questione viva
di Veronique Margron
editore: Queriniana
pagine: 64
Se la vita è un continuo cambiamento, fedeltà equivale a immobilità? Vuol dire restare legati a qualcuno anche quando ha messo
Grazie all'immaginazione. Integrare l'immaginazione in teologia fondamentale
di Nicolas Steeves
editore: Queriniana
pagine: 416
Per il sentire comune, la riflessione teologica lavora in genere nell'orizzonte della concettualità, del freddo raziocinio, e
Óscar Romero. L'eredità teologica di un santo rivoluzionario
di Michael Edward Lee
editore: Queriniana
pagine: 320
A svariati anni dalla morte di Óscar Romero, stiamo ancora assimilando il lascito dell'arcivescovo di San Salvador reso martir
Cercare di capirsi. Avvio al dialogo interreligioso
di Jean Druel
editore: Queriniana
pagine: 88
La nostra epoca ha creduto di ottenere la pace mettendo a tacere le religioni e i credenti