Libri di Gabriele Semprebon
Il miracolo della vita. Riscoprire oggi l'avventura di nascere
editore: Piemme
In più occasioni, papa Francesco ha ribadito la posizione della Chiesa cattolica a proposito dell'aborto, e lo ha fatto a volt
L'uomo, il cristiano e le scelte consapevoli del fine vita. Fare chiarezza su: eutanasia, accanimento terapeutico, cure palliative, diritti del malato e doveri dei medici e dei parenti
di Gabriele Semprebon
editore: San paolo edizioni
pagine: 96
Cosa s'intende oggi per "fine vita"? Gli "attori" di questa fase estrema dell'esistenza sono diversi
Le cure che voglio, le cure che non voglio. Le Disposizioni Anticipate di Trattamento
di Gabriele Semprebon
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 208
Cosa si intende oggi per "fine vita"? Gli "attori" di questa fase estrema dell'esistenza sono diversi
Le cellule staminali e l'embrione. Elementi biologici e questione etica
di Gabriele Semprebon
editore: Edb
pagine: 136
Aspetti biologici, sociali, etico-giuridici e religiosi si intrecciano nelle pagine del volume, dedicato alla complessa questione delle cellule staminali. Il testo si propone di offrire un quadro dell'universo scientifico ed etico attraverso la descrizione della natura di queste cellule, delle dinamiche della ricerca clinica e della loro reale applicazione in campo medico, senza dimenticare il dolente capitolo dei cosiddetti "viaggi della speranza", che spesso si trasformano in vere e proprie truffe ai danni di chi soffre e spera. Il volume, che si focalizza sulla riflessione etica e giuridica, in particolare sull'identità e lo statuto dell'embrione umano, si conclude con uno sguardo al magistero della Chiesa e si rivolge a chi si occupa di tematiche biomediche, di diritto e, in ultima analisi, a chi desidera farsi un'idea su tali delicate questioni.