Libri di Gaetano Mosca
Élites
editore: GOG
pagine: 141
In questa antologia di testi di Mosca, Pareto, Michels e Gramsci, il lettore non potrà certo trovare una risposta coerente ed
Discorsi parlamentari
di Gaetano Mosca
editore: Il mulino
pagine: 485
Il volume raccoglie i discorsi pronunciati da Gaetano Mosca alla Camera ed al Senato del Regno, tra il 1909 ed il 1926, introdotti da un saggio di Angelo Panebianco e corredati da un ricco apparato di note. Massimo teorico della scienza politica nell'Italia liberale, Mosca interviene in Parlamento in qualità di deputato, di sottosegretario alle Colonie nei Governi Salandra (1914-1916) e di senatore, dal 1919, i suoi discorsi toccano molteplici aspetti della vita politica italiana, dalle questioni dell'agricoltura meridionale, all'organizzazione dell'esercito, alla legislazione elettorale, alla politica coloniale.
Che cosa è la mafia
Con un saggio di Gian Carlo Caselli e Antonio Ingroia
di Mosca Gaetano
editore: Laterza
pagine: 114
Sottovalutazione della mafia, limiti politico-culturali di approccio al problema, ambiguità e timidezze: dall'attualità ci ven
La classe politica
di Mosca Gaetano
editore: Laterza
pagine: 268
Nel rinnovamento della scienza politica in Italia, che ha accompagnato lo sviluppo delle nostre istituzioni democratiche, l'op