Libri di Gallino Luciano
Finanzcapitalismo
La civiltà del denaro in crisi
di Gallino Luciano
editore: Einaudi
pagine: 324
Mega-macchine sociali: sono le grandi organizzazioni gerarchiche che usano masse di esseri umani come componenti o servo-unità
Globalizzazione e disuguaglianze
di Gallino Luciano
editore: Laterza
pagine: 130
Sul testo di Luciano Gallino, ordinario di Sociologia all'Università di Torino, sono state spese parole di elogio da critici a
Finanzcapitalismo
La civiltà del denaro in crisi
di Gallino Luciano
editore: Einaudi
pagine: 324
Mega-macchine sociali: sono le grandi organizzazioni gerarchiche che usano masse di esseri umani come componenti o servo-unità
L'incerta alleanza
Modelli di relazioni tra scienze umane e scienze naturali
di Gallino Luciano
editore: Einaudi
Se tre milioni vi sembran pochi
Sui modi per combattere la disoccupazione
di Gallino Luciano
editore: Einaudi
Il drammatico problema dell'occupazione è esaminato da Gallino nelle pagine di questo studio
Il costo umano della flessibilità
di Gallino Luciano
editore: Laterza
pagine: 96
Da una decina d'anni, un gran numero di enti e personaggi autorevoli chiedono che sia accresciuta la "flessibilità del lavoro"
La scomparsa dell'Italia industriale
di Gallino Luciano
editore: Einaudi
pagine: 106
In quarant'anni l'Italia ha perso quasi per intero la propria capacità industriale, che sarebbe azzerata se dovesse cadere anc
Con i soldi degli altri
Il capitalismo per procura contro l'economia
di Gallino Luciano
editore: Einaudi
pagine: 195
Una massa di risparmio equivalente al Pil del mondo viene gestita, a loro esclusiva discrezione, da enti finanziari quali fond
Sociologia (la). Vol. 2: Indirizzi, Specializzazioni, Rappor
di Gallino Luciano
editore: Utet libreria_
Dizionario di sociologia
di Gallino Luciano
editore: Utet
Il "Dizionario di sociologia" propone spiegazioni e chiavi interpretative dei comportamenti sociali, individuali e collettivi