Libri di Gao Xingjian
Il libro di un uomo solo
di Xingjian Gao
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 500
"Il libro di un uomo solo" è la storia d'amore, tormentata e sensuale, tra un maturo intellettuale cinese in esilio e un'"ebrea fornita di un cervello tedesco e che parla cinese", Margarethe; ed è il sofferto racconto della vita in Cina durante la Rivoluzione culturale, l'epoca in cui i figli denunciavano i genitori, i vicini spiavano i vicini, gli artisti - come accadde a Gao bruciavano i propri quadri e le proprie poesie. "Perché tutto ciò?" chiede Margarethe. Perché, spiega il protagonista-narratore, "bisognava trovare dei nemici. Senza nemici, come avrebbe fatto il regime a esercitare la sua dittatura?".
La montagna dell'anima
di Xingjian Gao
editore: Rizzoli
pagine: 654
L'opera più nota del premio Nobel per la letteratura 2000
Letteratura e ideologia
editore: Bompiani
pagine: 52
Viviamo in un'epoca post-ideologica, ma ciò non significa che le ideologie non esistano più, anzi ci circondano in modo più o
Una canna da pesca per mio nonno
di Xingjian Gao
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 138
Il libro propone una raccolta di racconti del premio Nobel della letteratura 2000
Il libro di un uomo solo
di Gao Xingjian
editore: Rizzoli
pagine: 500
Il libro di un uomo solo è la storia d'amore, tormentata e sensuale, tra un maturo intellettuale cinese in esilio e un'"ebrea
Per un'altra estetica
di Gao Xingjian
editore: Rizzoli
pagine: 188
Scrittore di narrativa e di teatro, saggista raffinato, Gao Xingjian, Nobel per la letteratura 2000, ha sempre coltivato anche