Libri di Gauchet Marcel
La fine del dominio maschile
di Marcel Gauchet
editore: Vita e pensiero
pagine: 73
«L'avvenimento non è di poco conto
Robespierre. L'incorruttibile e il tiranno
di Marcel Gauchet
editore: Donzelli
pagine: 221
Chi era Robespierre? Un incorruttibile paladino del popolo o un sanguinario tiranno? Eroe per alcuni, contraltare negativo per
La religione nella democrazia
di Gauchet Marcel
editore: Dedalo
pagine: 160
Nel pensiero di Marcel Gauchet la riflessione sulla religione ha sempre avuto come sfondo l'analisi politica
Il figlio del desiderio
Una rivoluzione antropologica
di Marcel Gauchet
editore: Vita e pensiero
pagine: 104
Se il XX è stato il secolo della scoperta del bambino reale, supportata dalla nascita contemporanea della pediatria, della ped
Un mondo disincantato? Tra laicismo e riflusso clericale
di Gauchet Marcel
editore: Dedalo
pagine: 241
Il libro raccoglie una serie di saggi e interviste nelle quali Gauchet torna sulla tesi centrale de "Il disincanto del mondo"
L'inconscio cerebrale
di Marcel Gauchet
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 162
Conosciamo a fondo l'inconscio filosofico e probabilmente se ne è sovrastimata l'influenza rispetto a un altro inconscio, di minor prestigio culturale ma di impatto più diretto: l'inconscio neurologico o inconscio cerebrale il cui ruolo è rimasto quasi del tutto nell'ombra. Questo saggio vorrebbe iniziare a individuare la genesi e il significato di quest'ultimo tipo di inconscio. Attraverso l'inconscio cerebrale il ruolo di chiave di volta nell'economia del funzionamento soggettivo riconosciuto per tradizione alla volontà, viene rimesso in causa e sovvertito. Una linea di indagine che certamente ebbe profonda influenza su Freud, che era specialista del sistema nervoso, influenza più significativa di quella che gli veniva dall'ambito filosofico.