Libri di Gek Tessaro
Pierino e il lupo
di Gek Tessaro
editore: Lapis
pagine: 44
La più attuale delle riscritture del classico di Prokofiev: Gek Tessaro raccoglie idealmente il testimone del grande composito
Tanti, tanti, tanti
di Gek Tessaro
editore: Carthusia
pagine: 16
Un libro grande grande per stare insieme. Una storia dolce e divertente dedicata alla giornata di un'insolita, immensa e affollata famiglia. Età di lettura: da 2 anni.
Il museo immaginario
di Gek Tessaro
editore: Carthusia
pagine: 30
Le cose preziose il più delle volte le trattiamo con cura, le teniamo raccolte, ma quello che è certo quel che è vero altrettanto e che spesso i gioielli ci passano accanto. Età di lettura: da 5 anni.
Il viaggetto del ragnetto
di Gek Tessaro
editore: Lapis
pagine: 36
Il ragnetto andando in giro si stancava facilmente così mentre camminava sbadigliava di frequente. Pur avendo otto zampe lui sentiva la fatica e peggiora tutto quanto se si trova una salita. Età di lettura: da 4 anni.
Buchi e bruchi
di Gek Tessaro
editore: Lapis
pagine: 36
Nel grande silenzio della savana si sente una voce lontana
Il fatto è...
di Gek Tessaro
editore: Lapis
pagine: 28
Il fatto e che la paperetta non si era ancora decisa a tuffarsi nello stagno
Gigina e Gigetta
di Gek Tessaro
editore: Carthusia
pagine: 40
A Gigina, dall'altezza dei suoi 115 centimetri, il mondo appare come un gigantesco, formidabile gioco. Una scoperta continua. Insieme alla sorellina Gigetta (che essendo più piccola è complice ma anche prima vittima), parte all'esplorazione di quel mondo progettato dagli adulti e che i bambini riescono a ripensare, stravolgere e adattare a loro misura. Perché spesso non è altro che una questione di punti di vista. Età di lettura: da 5 anni.
Quando Noè cadde dall'arca
editore: Lapis
pagine: 32
Forse è una storia che già conoscete ma volentieri se voi lo volete ve la racconto di nuovo perché questa è la storia più bella che c'è. E per di più io vi devo avvisare che sul più bello la voglio cambiare. Dunque bambini restate in attesa che prima o poi ci sarà una sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
Un asino a strisce. La storia di un'amicizia più forte della guerra
editore: Salani
pagine: 59
Talal è un bambino di otto anni. Aidha è una zebra di età indefinita. Nidal è il vecchio guardiano di un piccolo zoo. La storia esemplare di un'amicizia profonda che neanche la guerra riesce a scalfire. Una grande prova d'amore, un uomo che rischia tutto ciò che ha per ricominciare, e per dire al mondo che la felicità e la speranza sono sempre possibili, anche sotto le bombe. Età di lettura: da 7 anni.
Rimanere
di Gek Tessaro
editore: Carthusia
pagine: 57
"Rimanere" è un suggestivo viaggio per musei, un esempio di come si possano leggere i particolari di un'opera d'arte, scrutarne i colori, le sfumature e infine "scoprirla" dedicandole tutto il tempo che merita. Di strofa in strofa si racconta una storia di incontri apparentemente impossibili con uomini e donne vissuti secoli fa, ma rimasti qui, anche loro, per chi a sua volta ha deciso di ascoltarli Età di lettura: da 9 anni.
Il cuore di Chisciotte
di Gek Tessaro
editore: Carthusia
pagine: 64
Il cuore di Chisciotte è un viaggio visionario e poetico attraverso l'opera di Cervantes: un susseguirsi di suggestioni liriche nelle quali i "cuori" rappresentano i sentimenti e la passione, interpretando i grandi temi del Don Chisciotte, cavaliere errante diventato matto grazie alla lettura. La lettura che è magia, la lettura che è forza travolgente e inarrestabile. Età di lettura: da 9 anni.
Io sono un cavallo
editore: Il Castoro
pagine: 32
Un cammello decide di diventare un cavallo, una bella signora vuole fare la guardia