Libri di Gennaro Matino
L'allegria
di Gennaro Matino
editore: EDB
pagine: 102
Siamo fatti di parole e se le parole restano impantanate nella tristezza la vita si oscura e il tempo diventa nemico
Presepiando. Quando il Natale inventò il presepe
di Gennaro Matino
editore: San paolo edizioni
pagine: 128
Uno dei modi più semplici ma allo stesso tempo più accattivanti di raccontare il Natale è il presepe: di fronte ad esso, sempr
Il frutto e il seme
di Gennaro Matino
editore: Edb
pagine: 56
«In cosa posso servirla?», chiese l'angelo
Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe
di Gennaro Matino
editore: San paolo edizioni
pagine: 160
È l'ultima domenica di novembre e come vuole la tradizione, il vecchio zio Peppe, napoletano d'altri tempi, si appresta a fare 'O Presepio. Con l'aiuto di Gennarino, un ragazzino di undici anni, e continuamente interrotto dagli inopportuni e divertenti commenti della moglie Luisella, zio Peppe dà via al rito dello scartocciamento, spiegando al ragazzo il significato di ogni statuina e di ogni elemento del presepe. Nello stile della migliore commedia napoletana, Gennaro Matinod ambienta il racconto in un umile basso di un qualunque quartiere popolare e dà vita - attraverso il dialogo tra i tre personaggi - ai veri protagonisti: le statuine del presepe che nel corso dei secoli hanno narrato il miracolo della Santa notte, fissandola attraverso le immagini nella storia dell'umanità.
Seguimi! Il Vangelo della speranza. Domeniche e feste. Anno B. Marco
di Gennaro Matino
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 318
Nella pienezza dei tempi, il Verbo si fece carne in Gesù di Nazareth. L'Emmanuele, il Dio con noi, entra nella nostra storia per lanciare un ponte fra la terra e il Cielo. Da allora ad oggi, da più di duemila anni, la sua Parola corre veloce e di bocca in bocca è arrivata a noi ad annunciare la buona novella, a donare speranza. La Parola corre, sovrasta la terra, attraversa oceani e con a forza di un vento gagliardo scuote le coscienze, apre il cuore e la mente a nuovi orizzonti. Da quel primo Natale, che ha cambiato la storia del mondo, anno dopo anno, ogni domenica, "fondamento e nucleo di tutto l'anno liturgico" (SC 106), ascoltiamo il Vangelo della speranza: la Parola del Maestro di Galilea arriva a noi come un'eco lontana, eppure presente, che sussurra al nostro cuore: "Seguimi!".
Il pastore della meraviglia
editore: San paolo edizioni
pagine: 102
Il Natale è alle porte, e come ogni anno Raffaele e la sua famiglia lo festeggeranno a Napoli dai genitori, dove li aspetta il bellissimo presepe del padre. Stavolta però Raffaele decide di allestire anche lui - insieme alla moglie e ai figli - un presepe nella sua casa di Milano, per riscoprire il piacere di condividere al meglio la gioia della nascita del bambinello. Il piccolo Gigio è entusiasta dell'idea, un po' meno Tommaso che vorrebbe trascorrere il tempo libero con gli amici. La magia del presepe però è più forte di ogni resistenza e anche lui viene affascinato dalla storia dei magi, dallo scoprire di far par te di una tradizione che ha origine in San Francesco ma è condivisa con il mondo intero. Prendendo spunto dall'omonimo romanzo di Gennaro Matino, Blasco Pisapia ci regala una storia adatta a tutta la famiglia, per condividere al meglio la bellezza del Natale. Età di lettura: da 8 anni.
Sottosopra. Alture dell'Antico e del Nuovo Testamento
editore: Mondadori
pagine: 110
Molti dei fatti principali narrati nella Bibbia si svolgono su alture. Ecco allora che è possibile leggere le scritture con bussola e carta geografica. In questo testo originale un celebre scrittore profondo conoscitore ed esegeta delle Scritture, oltre che appassionato alpinista, e un teologo ci accompagnano in un viaggio straordinario nei luoghi sacri e soprattutto nelle parole della rivelazione.
Un Padre scandalosamente nostro
di Gennaro Matino
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 120
Gesù di Nazaret racchiude nel Padre nostro tutto il suo messaggio di salvezza. Egli non offre leggi né statuti né precetti morali, ma il Padre che è nei cieli. Anzi un papà. Dio è Padre, Abbà, questo il grido sorpreso che in queste pagine ci è riconsegnato. Un Dio tenerezza che cerca di abbracciare ogni suo figlio. Le pagine non hanno timore di consegnarci la freschezza della parola del maestro sempre viva e la sorprendente rivoluzione del suo amore che, insegnandoci a rivolgerci a Dio chiamandolo Padre, scandalosamente apre sentieri sempre nuovi di incontri con il divino.
Mestieri all'aria aperta. Pastori e pescatori nell'Antico e nel Nuovo Testamento
editore: Feltrinelli
pagine: 78
Così nell'Antico come nel Nuovo Testamento non ci sono interni: tutto si svolge fuori, all'aria aperta. Battaglie, amori, preghiere, sacrifici. Predicazioni, miracoli, morte e resurrezione. Anche il lavoro. Nell'Antico Testamento predomina il pastore. Nel Nuovo il pescatore. De Luca e Matino offrono la percezione ravvicinata di questo "spostamento" e di come i due mestieri rimandino alla valorizzazione delle risorse da cui dipende tuttora la qualità dell'esistenza umana: la terra e l'acqua.
Vieni fuori! Tornare alla vita vera
di Gennaro Matino
editore: San paolo edizioni
pagine: 216
Perché Gesù parlava in parabole? È questa la domanda da cui muovono le riflessioni raccolte in questo volume
Alla ricerca della felicità. Conversione e cambiamento in tempo di crisi
di Gennaro Matino
editore: San paolo edizioni
pagine: 62
In questo volume Gennaro Matino affronta il tema della conversione interpretata alla luce del momento storico che viviamo