Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di George Lakoff

Non pensare all'elefante! Come riprendersi il discorso politico. Le tecniche per battere la destra e reinventare la sinistra, a partire dalle parole che usiamo ogni giorno

di George Lakoff

editore: Chiarelettere

pagine: 258

I leader populisti non usano parole a caso, sanno quali reazioni provocheranno nel nostro cervello
12,00

Pensiero politico e scienza della mente

di George Lakoff

editore: Mondadori Bruno

pagine: 352

Di cosa parliamo quando parliamo di politica? Può sembrare sorprendente, ma non lo sappiamo con certezza: la maggior parte dei
26,00

La libertà di chi?

di George Lakoff

editore: Codice

pagine: 242

George Lakoff, linguista di Berkeley, da anni studia l'efficacia e il potere evocativo della metafora, applicando le teorie scientifiche del linguaggio allo studio e all'analisi di uno degli aspetti cruciali della comunicazione pubblica e sociale: la politica. Negli ultimi anni, scrive Lakoff, la destra conservatrice americana - ma il paragone con il nostro panorama politico è immediato e urgente - ha saputo trasmettere, facendo ricorso a un linguaggio pericolosamente populista e retorico ma diretto e convincente, i propri valori fondamentali con maggior vigore ed efficacia rispetto a quanto non abbia saputo fare l'ala progressista. Il discorso di George W. Bush in occasione della celebrazione del suo secondo mandato presidenziale, la cui analisi rappresenta il cuore di "La libertà di chi?", è in questo senso indicativo, perché incentrato sull'idea fondante di ogni società democratica e civile. Bush, in meno di mezz'ora, ha pronunciato quasi 50 volte la parola "libertà" e i suoi sinonimi. Dal momento che, continua Lakoff, la ripetizione ha nella mente di chi ascolta un enorme potere inconscio, questo uso continuo e ossessivo ha permesso alla destra di appropriarsi letteralmente di questo concetto, manipolandolo e piegandolo per giustificare le proprie battaglie politiche e religiose. "La libertà di chi?" è un'istantanea lucida della nostra contemporaneità; un insegnamento per l'intera classe dirigente e politica.
22,00

Non pensare all'elefante!

di George Lakoff

editore: Fusi orari

pagine: 185

In ogni confronto, vince chi riesce a imporre il suo linguaggio
12,50

Donne, fuoco e cose pericolose

di George Lakoff

editore: La nuova italia

33,57

Elementi di linguistica cognitiva

editore: Quattroventi

pagine: 264

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.