Libri di George Weigel
Cattolicesimo evangelico. La grande riforma della chiesa del XXI secolo
di George Weigel
editore: Cantagalli
pagine: 359
L'autore spiega come la Chiesa cattolica è alle soglie di una nuova era. Man mano che il sipario cala sulla Chiesa definita dalla Controriforma del XVI secolo, il velo si solleva sul Cattolicesimo evangelico del terzo millennio: un modo di essere cattolici e un rinnovamento incentrato sulla pastoralità, come espresso dal Concilio Vaticano II, da Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI. Fondato sul Vangelo, il Cattolicesimo evangelico del futuro invierà ogni giorno il popolo della Chiesa in territori di missione - territori oggi identificati più che mai nell'Occidente spiritualmente assopito e segnato da un secolarismo aggressivo. Una controcultura capace di dare vita a una rivoluzione culturale e offrire agli uomini e alle donne un'alternativa profondamente umana al soffocante egocentrismo della modernità.
Il Papa e il manager. Le lezioni di leadership di Giovanni Paolo II
editore: Rizzoli
pagine: 229
Nel 1986 il giovane svizzero Andreas Widmer si arruolò nel corpo di guardia di Giovanni Paolo II, allora al suo ottavo anno di
La fine e l'inizio. Giovanni Paolo II: la vittoria della libertà, gli ultimi anni, l'eredità
di George Weigel
editore: Cantagalli
pagine: 624
Giovanni Paolo II ha sistematicamente affrontato tutte le questioni più importanti del nostro tempo. Facendo dialogare l'antica saggezza biblica con la vita e il pensiero contemporanei, il Papa "di un paese lontano" ha elaborato una proposta per il nostro futuro. Weigel, il biografo ufficiale di Giovanni Paolo II autore del primo volume dedicato a Papa Giovanni Paolo II "Testimone della speranza. La vita di Giovanni Paolo II" pubblicato da Mondadori, approfondisce alcuni aspetti sconosciuti della vita, del pensiero, della missione del Papa polacco, inerenti gli inizi del suo mandato sacerdotale e la fine della sua vita su questa terra. La ricerca sulla straordinaria vita di Karol Wojtyla si fonda su documenti inediti, testimonianze di amici, testimonianze dei potenti della terra che lo hanno conosciuto apprezzandolo e in alcuni casi contrastando il suo pontificato.
Lettere a un giovane cattolico
di Weigel George
editore: Rubbettino
pagine: 234
La fede della Chiesa non si basa su concetti astratti, ma sulla "buona notizia" di un Dio che ha fatto il suo ingresso nel mon
La Chiesa spiegata a chi non crede (e a chi desidera capire di più per credere meglio)
di Weigel George
editore: Rubbettino
pagine: 173
La Chiesa cattolica è stata spesso vista come un'istituzione obsoleta, legata a riti e convinzioni ormai superate e che si ost
La cattedrale e il cubo. Europa, America e politica senza Dio
di George Weigel
editore: Rubbettino
pagine: 160
Il cubo (il grande arco della Défence di Parigi) e la cattedrale (Notre-Dame) sono le due metafore che l'autore utilizza per spiegare l'attuale crisi dell'Europa. Il cubo rappresenta la visione laicista e antireligiosa che ha contraddistinto la cultura europea a partire dal secolo scorso, la cattedrale invece incarna in sé gli ideali cristiani che hanno caratterizzato la storia del vecchio continente sin dal Medioevo. Secondo l'autore solo il recupero del Cristianesimo e dei valori da esso propugnati possono garantire all'Europa la vera democrazia e la libertà. L'Europa senza Dio invece è stata in grado solo di produrre due guerre mondiali e tre regimi totalitari.
Benedetto XVI. La scelta di Dio
di Weigel George
editore: Rubbettino
pagine: XXII-365
Dal Conclave che lo ha eletto successore di Pietro, ai programmi per il futuro della Chiesa, questo libro di George Weigel tra
Testimone della speranza
di Weigel George
editore: Mondadori
pagine: 1344
Giovanni Paolo II ha sistematicamente affrontato tutte le questioni più importanti del nostro tempo
Testimone della speranza. La vita di Giovanni Paolo II, protagonista del secolo
di George Weigel
editore: Mondadori
pagine: 1304
Giovanni Paolo II ha sistematicamente affrontato tutte le questioni più importanti del nostro tempo