Libri di Germano Maifreda

L'organizzazione del lavoro. Dalla rivoluzione industriale allo smart working. Ediz. MyLab

di Germano Maifreda

editore: Pearson

pagine: 208

Il volume tratta l'organizzazione del lavoro nelle imprese industriali e commerciali tra Ottocento e i giorni nostri in prospe
22,00

Immagini contese. Storia politica delle figure dal Rinascimento alla cancel culture

di Germano Maifreda

editore: Feltrinelli

pagine: 160

Le immagini sono il cuore del linguaggio del potere
18,00

Italya. Storie di ebrei, storia italiana

di Germano Maifreda

editore: Laterza

pagine: 352

La maggior parte degli italiani non è abituata a pensare alla lunga storia del proprio Paese (tra Medioevo e Rinascimento, Con
24,00

Io dirò la verità. Il processo a Giordano Bruno

di Germano Maifreda

editore: Laterza

pagine: 318

Giordano Bruno accettò il rogo per eroica coerenza intellettuale? Nei quasi otto anni che trascorse in carcere, prima a Venezi
13,00

Io dirò la verità. Il processo a Giordano Bruno

di Germano Maifreda

editore: Laterza

pagine: 314

Giordano Bruno accettò il rogo per eroica coerenza intellettuale? Nei quasi otto anni che trascorse in carcere, prima a Venezi
22,00

Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una public company

di Germano Maifreda

editore: Guerini e associati

pagine: 352

L'ascesa e il declino della Montedison di Mario Schimberni
25,00

L'eretico che salvò la Chiesa. Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma

editore: Einaudi

pagine: 1155

Quella di Giovanni Morone è una storia paradossale
48,00

Giordano Bruno e Celestino da Verona. Un incontro fatale

di Germano Maifreda

editore: Scuola Normale Superiore

pagine: 248

9 settembre 1599: la Congregazione del Sant'Uffizio è d'accordo, con varie sfumature, sul fatto che l'imputato Giordano Bruno
10,00

I denari dell'inquisitore. Affari e giustizia di fede nell'Italia moderna

di Maifreda germano

editore: Einaudi

L'Inquisizione romana di età moderna fu un tribunale della fede la cui giurisdizione si estese potenzialmente su tutta la catt
32,00

L'economia e la scienza. Il rinnovamento della cultura economica tra Cinque e Seicento

di Germano Maifreda

editore: Storia e Letteratura

pagine: 300

Nell'età del Rinascimento e della Rivoluzione scientifica la struttura del sapere occidentale è stata sottoposta a profonda ridiscussione. In quel quadro generale di ridefinizione delle radici della conoscenza è da collocarsi, come emerge da questo volume, la rifondazione delle conoscenze economiche. Ciò avvenne a diversi livelli della società coeva. Lo studio di Germano Maifreda mette in luce i presupposti e i risultati del rinnovamento della cultura economica della prima età moderna collocandoli alla confluenza di tre processi storici di lunga durata: le trasformazioni introdotte dall'età umanistico-rinascimentale e dalle esplorazioni transoceaniche, l'elezione della conoscenza scientifica della natura a parte integrante del sapere occidentale (con continue interferenze tra il nuovo metodo scientifico e le conoscenze e rappresentazioni economiche) e i mutamenti valoriali interni del ceto mercantile occidentale, inevitabilmente legati alla nuova rappresentazione dell'operatore economico professionale nel nuovo scenario internazionale.
38,00

La disciplina del lavoro

Operai, macchine e fabbriche nella storia italiana

di Maifreda Germano

editore: Mondadori bruno

pagine: 345

La storia delle donne e degli uomini letta attraverso il filtro della produzione industriale: questo, in sintesi, il contribut
12,00

La disciplina del lavoro

Operai, macchine e fabbriche nella storia italiana

di Maifreda Germano

editore: Mondadori bruno

pagine: 345

Con grande chiarezza espositiva e avvalendosi di documentazione rimasta fin qui inedita, Germano Maifreda compie un appassiona
27,00