Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gherardo Ortalli

Dall'Europa a scoprire l'Oriente. Da Gengis Khan a Marco Polo

di Gherardo Ortalli

editore: Viella

pagine: 164

Non sono molte le congiunture in grado di aprire nuovi, grandi orizzonti con l'incontro fra civiltà lontane, tanto da modifica
20,00

Venezia inventata. Verità e leggenda della Serenissima

di Gherardo Ortalli

editore: Il mulino

pagine: 248

In una laguna disabitata e selvaggia, il 25 marzo 421 veniva fondata Venezia
22,00

La pittura infamante. Secoli XIII-XVI

di Gherardo Ortalli

editore: Viella

pagine: 183

A partire dalla seconda metà del Duecento, sulle mura dei più importanti edifici pubblici delle città italiane di tradizione comunale cominciarono ad apparire sorprendenti immagini di persone portate al rogo, impiccate, capovolte, in pose grottesche e offensive. Erano l'espressione di una nuova pratica penale in via di consolidamento e destinata a sopravvivere fino al secolo XVI ed oltre: la pittura infamante. Con essa i depositari del potere pubblico punivano, con tutti i crismi dell'ufficialità, i colpevoli di determinati delitti, seguendo una via consona alla mentalità del tempo. In questo libro - un vero classico di storia medievale, di nuovo disponibile in una edizione aggiornata e ampliata - l'autore esamina la pittura infamante nei suoi più diversi aspetti: dove e quando nacque e si sviluppò, che efficacia ebbe nel giudizio dei contemporanei, quali fini si propose, quali situazioni le furono più congeniali, fino a spiegarne la genesi in riferimento alla particolare evoluzione della società dei comuni, tra guelfismo e ghibellinismo, tra "grandi" e "popolo".
25,00

Barattieri. Il gioco d'azzardo fra economia ed etica. Secoli XIII-XV

di Ortalli Gherardo

editore: Il mulino

pagine: 270

Una innovativa ricerca ricostruisce la nascita, largamente sconosciuta, del gioco d'azzardo
22,00
23,00

Kurze geschichte Venedigs

editore: Pacini Editore

pagine: 168

7,00

A Short history of Venice

editore: Pacini Editore

pagine: 128

7,00

Breve storia di Venezia

editore: Pacini Editore

pagine: 126

7,00

Pingatur in palatio

La pittura infamante nei secoli XIII-XVI

di Ortalli Gherardo

editore: Jouvence

pagine: 208

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.