Libri di Ghermandi Francesca
Cronache dalla palude
di Ghermandi Francesca
editore: Coconino press
pagine: 210
Un affresco dolente, ironico e sulfureo dalla penna di un genio del
Hiawata Pete
di Ghermandi Francesca
editore: Coconino press
pagine: 92
Tornano le strisce ormai introvabili di Hiawata Pete, il papero creato nel 1987 da Francesca Ghermandi sulle pagine de "La Dol
Pronto Soccorso e Beauty Case
editore: Orecchio acerbo
pagine: 56
Una storia d'amore in barba alla legge, una sfida all'ultima infrazione, un western urbano a colpi di acceleratore. Nel quartiere Manolenza - entri che ce l'hai ed esci senza - scoppia l'amore tra un bel tipetto di sedici anni e un tesoro di ragazza tutta curve. Una coppia sbandata, un'intesa perfetta. Lui è un genio della moto (salvo che ci si imbussa un giorno sì e l'altro pure). Lei adora sfrecciare sul bolide che ha truccato lui, una Lambroturbo che fa i duecentosessanta. Il loro amore è così radioso che illumina tutto il quartiere ma a turbarlo ci pensa Joe Blocchetto, il vigile che non perdona, il cui motto recita: "Dio sa ciò che fai ogni ora, io quanto fai all'ora". Quel che è peggio, è più che mai deciso a portare l'ordine nel quartiere una volta per tutte... La morale? Assolutamente contromano. Età di lettura: da 11 anni.
Grenuord
di Ghermandi Francesca
editore: Coconino press
pagine: 207
Grenuord è una città piena di fabbriche e di aria inquinata dove George, l'uomo brutto dalla testa come un teschio, si rifugia
Pasticca
di Francesca Ghermandi
editore: Einaudi
pagine: 115
Ambientato in uno scenario di periferie degradate, popolato da esseri grotteschi e terribili incubi postmetropolitani, "Pasticca" è un romanzo-senza-parole sulla tragedia dell'innocenza abbandonata a se stessa. Fotogramma dopo fotogramma, il viaggio attraverso un mondo che non sembra offrire scampo se non dentro una dimensione onirica sovrapposta alla realtà, alla ricerca di vie di fuga disperate quanto inutili.