Libri di Giacomo Leopardi
I vizi degli italiani
di Giacomo Leopardi
editore: Garzanti
pagine: 96
Se Leopardi deve la propria fama ai versi immortali dei «Canti» e alle pagine illuminanti delle «Operette morali» e dello «Zib
Zibaldone di pensieri. Nuova edizione tematica condotta sugli Indici leopardiani
di Giacomo Leopardi
editore: Feltrinelli
pagine: 1285
Per un intero secolo, da quando, Giosuè Carducci ne patrocinò la prima edizione a stampa, lo «Zibaldone di pensieri» di Giacom
L'infinito
di Giacomo Leopardi
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 32
Si può chiudere l'infinito in una bottiglia, in una scatola, in un recinto? No, ma lo si può cantare e consegnare al futuro in
Versi
di Giacomo Leopardi
editore: Interno poesia editore
pagine: 100
L'edizione integrale del libro "Versi" del 1826 riprodotta in un volume unico
Canti
di Giacomo Leopardi
editore: Guanda
pagine: 548
Dall'Ultimo canto di Saffo alla canzone Alla sua donna, dal Passero solitario all'Infinito (di cui il 2019 celebra il complean
L'amore nelle prose e nei versi
di Giacomo Leopardi
editore: Garzanti
pagine: 236
Dai "Canti" alle "Operette morali", dallo "Zibaldone" alle "Lettere" l'antologia ripercorre le tracce del «discorso amoroso» n
Operette morali
di Giacomo Leopardi
editore: Armando Editore
pagine: 176
L'abbinamento del libretto "Leopardi il filosofo della speranza", (con relativo DVD a cura di Silvano Vinceti) con le "Operett
Zibaldone di pensieri. Edizione tematica condotta sugli Indici leopardiani
di Giacomo Leopardi
editore: Donzelli
pagine: 1231
Per un intero secolo, da quando, nel 1898-1900, Giosuè Carducci ne patrocinò la prima edizione a stampa, lo Zibaldone di pensi
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani
di Giacomo Leopardi
editore: Piano B
pagine: 107
Un'analisi impietosa, crudele e inquietante del popolo italiano
Il mondo non è bello se non veduto da lontano. Lettere (1812-1835)
editore: Nottetempo
pagine: 195
In queste lettere la sorella del poeta esce dall'ombra di un fratello straordinario
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani
di Giacomo Leopardi
editore: Lindau
pagine: 74
Il Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani, scritto dal ventiseienne Giacomo Leopardi nel 1824 e pubblicato
Operette morali
di Giacomo Leopardi
editore: Mondadori
pagine: 311
Le ventiquattro prose che compongono le "Operette morali" nascono durante il lungo periodo di "silenzio poetico" di Leopardi e