Libri di Giampaolo Simi
Senza dirci addio
di Giampaolo Simi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 400
Dario Corbo è stato per vent'anni un cronista di nera
Rosa elettrica
di Giampaolo Simi
editore: Sellerio Editore Palermo
Rosa ha trent'anni, vive da sola in un appartamento, ad un passo dalla laurea in Filosofia decide di mollare ed entrare in pol
I giorni del giudizio
di Giampaolo Simi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 543
Il caso li ha messi insieme
Come una famiglia
di Giampaolo Simi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 425
Luca Corbo è un ragazzo coccolato e protetto che vede davanti a sé, quando non ha ancora diciotto anni, la grande opportunità
La ragazza sbagliata
di Giampaolo Simi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 386
«Giro pagina e scrivo il suo nome
La notte alle mie spalle
di Giampaolo Simi
editore: E/O
pagine: 253
Furio Guerri ha sposato la più bella della classe, è un padre premuroso, è l'impeccabile rappresentante di una grande tipograf
L'estate di Piera
editore: Rizzoli
pagine: 320
Piera è una leggenda e ha scritto la storia del teatro italiano
Cosa resta di noi
di Giampaolo Simi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 300
Un noir che disturba e sorprende, una tensione che sale piano come la marea. La storia di un amore che lentamente si trasforma in veleno, di un vuoto intimo che trasfigura una ragazza meravigliosa. In questo senso "Cosa resta di noi" fa pensare ai romanzi di Patricia Highsmith. Guia, la protagonista, chiama "morte vista al contrario" la sua impossibilità di avere un figlio: "una vita che non solo non inizia ma non riesce nemmeno ad essere concepita". Eppure è una ragazza nata per essere felice, di antica famiglia, scrittrice indirizzata al successo, sposata con un uomo che ama ed è pazzo di lei. Ma è in questa unione di felici che si infiltra il "lutto al contrario" del figlio mancato, come una crepa che si allarga e non si può fermare. Edo, il marito, il Narratore, segue le scene da questo matrimonio che si sta suicidando, nel letargo dorato degli inverni in Versilia, mentre Guia riversa in un prossimo romanzo tutta la sua disperazione e scrive di un tempo diverso da quello che stanno vivendo. Intorno le quiete banalità di coloro che "hanno tempo, soldi ed energie in surplus". Ma ad un tratto lo scenario cambia. Nella vita di Edo appare un'altra donna che però, pochi giorni dopo, svanisce nel nulla inspiegabilmente. La sua scomparsa diventa il caso del momento, segna l'irrompere di una realtà cieca e distruttiva nella crisi che Edo e Guia stanno cercando di affrontare.
Il corpo dell'inglese
di Giampaolo Simi
editore: Einaudi
pagine: 401
Gheghe faceva parte di una cellula rivoluzionaria, ha ucciso, è stato in galera, ha pagato il prezzo della sua colpa. Per tutto il periodo della detenzione non si è mai pentito, non si è dissociato, non ha fatto i nomi dei suoi complici. Ora che è libero, il passato gli presenta altri conti. Mattia, il figlio dell'uomo ucciso da Gheghe, ha sognato per anni di vendicarsi dell'assassino di suo padre. Ora che lo ha di fronte, però, le cose paiono più complicate del previsto e anche la vicenda che ha dato origine a tutto sembra apparirgli meno chiara. Tra droga, armi, terrorismo, l'intrigo si precisa in un meccanismo stritolante, dal quale per nessuno sarà difficile uscire vivo.