Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Franco Svidercoschi

L'altro Francesco. I retroscena di un pontificato scomodo

di Gian Franco Svidercoschi

editore: Rubbettino

pagine: 88

Svidercoschi, decano dei vaticanisti italiani, ci mostra Papa Bergoglio per com'è, per cosa fa e dice
10,00

Un Concilio e sei Papi. Vi racconto sessant'anni di Chiesa

di Gian Franco Svidercoschi

editore: Edb

pagine: 192

Dove va la Chiesa? Per tentare una risposta questo libro parte da sessant'anni fa, da quella svolta decisiva che fu per il cat
16,00

La Chiesa in mezzo al guado. Clericalismo o popolo di Dio?

di Gian Franco Svidercoschi

editore: Il Pozzo di Giacobbe

pagine: 120

Un libro controcorrente che denuncia i mali storici, clericalismo anzitutto, all'origine della crisi attuale del cattolicesimo
14,00

Chiesa, liberati dal male! Lo scandalo di un credente di fronte alla pedofilia

di Gian Franco Svidercoschi

editore: Rubbettino

pagine: 94

I preti pedofili hanno potuto contare sul silenzio, sulla complicità solidale, e omertosa, di molti confratelli; o, peggio, di
10,00

Chi ha paura di Giovanni Paolo II? Il papa che ha cambiato la storia del mondo

editore: Rubbettino

pagine: 131

Chi ha paura di Giovanni Paolo II? E perché c'è ancora, fuori e soprattutto dentro la Chiesa, chi rifiuta l'eredità di questo
15,00

Un papa che divide? Le inevitabili contraddizioni di un pontificato rivoluzionario

di Gian Franco Svidercoschi

editore: Rubbettino

pagine: 102

Ma davvero Francesco è un papa che divide? Potrebbe sembrare una domanda provocatoria, critica
12,00

Francesco l'incendiario. Un papato tra resistenze, contraddizioni e riforme

di Svidercoschi Gian Franco

editore: Tau

pagine: 200

Ite, inflammate omnia, ricordava sempre Ignazio di Loyola ai membri della Compagnia di Gesù
13,00

Ho vissuto con un santo. Conversazioni con Gian Franco Svidercoschi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 152

"Ho vissuto accanto a un santo. O almeno, per quasi quarant'anni, ogni giorno, ho visto da vicino la santità come ho sempre pensato che dovesse essere." A otto anni dalla morte di Giovanni Paolo II, Stanislao Dziwisz ripercorre la vita straordinaria di un gigante del nostro tempo alla ricerca dei tratti distintivi di quella santità che sta per essere solennemente proclamata. E proprio adesso, dopo che il tempo ha fatto decantare passioni, giudizi e pregiudizi, si potrà comprendere meglio sia il papa che ha cambiato la storia della Chiesa e del mondo, sia il Karol Wojtyla in una dimensione più umana, più privata, più personale. E ad accompagnarci in questo viaggio è l'uomo che gli è stato così a lungo intimamente vicino, con gli occhi e con il cuore.
10,00

Il ritorno dei chierici. Emergenza Chiesa tra clericalismo e concilio

di Gian Franco Svidercoschi

editore: Edb

La Chiesa cattolica sembra oggi attraversata da una linea di confine, quasi da un muro, come se fosse spezzata, divisa in due. Da una parte, una Chiesa che si sente depositaria esclusiva della verità che annuncia, segnata da un risorgente e pericoloso clericalismo, da un'autorità che degenera spesso in puro potere; dall'altra, la Chiesa "nata" cinquant'anni fa dal concilio Vaticano II, portatrice di tante novità e speranze, ma bloccata nella fase evolutiva dalle paure e dalle resistenze di una parte della gerarchia ecclesiastica. Dal confronto tra queste due Chiese si deciderà il futuro del cattolicesimo, che sta vivendo una profonda crisi di fede ma anche di leadership, di uomini, di progetti, di strutture, di linguaggi, di rapporti con la modernità. È possibile - si chiede l'autore - che, al miliardo e più di battezzati che costituiscono la fitta trama della cattolicità nelle più diverse realtà del mondo, continui ad arrivare l'eco di scandali, conflitti, "Vatileaks" e non un rinnovato e vivificante annuncio del Vangelo?
10,00

Storia di Karol

di Gian Franco Svidercoschi

editore: Ancora

pagine: 176

Una biografia di Giovanni Paolo II che rivela particolari inediti sugli anni della giovinezza di Karol Wojtyla, dalla nascita alla sua elezione al "Soglio di Pietro". Il libro nasce dalla trasmissione in 20 puntate - da gennaio a marzo 2001 - su Rai Radiodue in onda dal lunedì al venerdì di "Alle 8 di sera", condotta da Gian Franco Svidercoschi. Nuova edizione aggiornata in occasione della beatificazione di Giovanni Paolo II il 1 maggio 2011.
12,00

Mal di Chiesa. Dubbi e speranze di un cristiano in crisi

di Gian Franco Svidercoschi

editore: Cooper

pagine: 167

Chiesa, dove vai? Viene da lontano, la crisi che sta attraversando il pontificato di Benedetto XVI. Lo scandalo dei preti pedofili e i tanti cristiani che "abbandonano" la Chiesa non sono emergenze dell'oggi. È una crisi spirituale, per lo scadimento della vita di fede e della morale. Una crisi istituzionale, che chiama in causa episcopati e Curia romana. Una crisi nei rapporti con la modernità, con la cultura laica. Tuttavia, oltre a essere un atto d'accusa e di indignazione, questo pamphlet è anche un atto d'amore verso la Chiesa di un cristiano che, come tanti credenti e non, si augura l'inizio di una grande riforma e un ritorno a quella rivoluzione, lasciata a metà, del Concilio Vaticano II.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.