Libri di Gianfranco Denes
Plasticità cerebrale. Come cambia il cervello nel corso della vita
di Gianfranco Denes
editore: Carocci
pagine: 198
La plasticità cerebrale è la capacità del cervello umano di modificare la sua architettura neurale, così da confrontarsi in maniera efficace con nuove esperienze e compensare gli effetti di un danno cerebrale o di una deprivazione sensoriale. Il volume illustra i vari aspetti di questo processo sia durante lo sviluppo sia nell'età adulta, senza tralasciare il ruolo di fattori demografici quali età, genere e caratteristiche individuali. Dopo una descrizione delle diverse forme di plasticità (morfologica e funzionale) vengono trattati il suo ruolo nello sviluppo di alcune funzioni cognitive specifiche - memoria, linguaggio e consapevolezza corporea - e i meccanismi di compenso che si instaurano dopo un danno cerebrale o dopo una deprivazione sensoriale congenita o acquisita.
Parlare con la testa. Le basi neurologiche e la struttura del linguaggio
di Gianfranco Denes
editore: Zanichelli
pagine: 240
Il linguaggio rappresenta il punto finale del processo di adattamento di tratti già presenti in altre specie animali oppure è