Libri di Giani Gallino Tilde
Non avevo sei anni ed ero già in guerra
di Tilde Giani Gallino
editore: Einaudi
pagine: 207
Una infanzia dorata è interrotta a causa della guerra. È il 1940. Subito incominciano i bombardamenti su Torino e le città del nord. Inizia cosi una nuova vita per la protagonista, allora bambina, costretta a fuggire da un mondo cittadino ricco di interessi per sfollare in un ambiente rurale. Le vicende, narrate in uno stile insolito, a volte scanzonato e ironico, a volte dolente e accorato, riguardano un periodo di undici anni, dal 1934 al 1945, dal prima al dopo guerra. La bambina è coinvolta in vari eventi. Nell'estate del 1943 è a Trana dove l'esercito tedesco sta per fucilare per rappresaglia una persona alla quale è molto affezionata, e lei stessa implora il comandante tedesco di non ucciderla. Nessuno verrà fucilato, ma lei e i suoi genitori sono presi in ostaggio. Nel 1945 la Wehrmacht in rotta occupa la sua casa di sfollata. A guerra finita tornerà in città. Ma solo per assistere alla morte delle due persone che ama di più. E il suo "Ragnarök", la morte dei suoi dèi, dopo un "gelido inverno durato tre anni". Troverà un rilevante sostegno negli scrittori del "secolo d'oro della letteratura russa": veri maestri di vita.
Viaggio nell'altra Germania
di Giani Gallino Tilde
editore: Einaudi
Esiste un'"altra Germania" lontana dalla nazione di ferro capace di risorgere dopo la Seconda guerra mondiale e diventare la p
Il mondo disegnato dai bambini. L'evoluzione grafica e la costruzione dell'identità
di Giani Gallino Tilde
editore: Giunti Editore
pagine: 288
I bambini piccoli usano il disegno per arricchire con le immagini le storie che raccontano a se stessi, attingendole dal loro
Luoghi di attaccamento. Identità ambientale, processi affettivi e memoria
di Tilde Giani Gallino
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 332
Esistono luoghi in cui ci sentiamo protetti, altri che ci incutono paura ed è innegabile che la casa in cui abbiamo vissuto l'
Quando ho imparato ad andare in bicicletta. Memoria autobiografica e indentità del Sé
di Tilde Giani Gallino
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 242
Se all'improvviso fossimo privati della memoria, la nostra vita diventerebbe opaca, perderemmo la consapevolezza e la capacità
Famiglie 2000
Scene di gruppo con interni
di Giani Gallino Tilde
editore: Einaudi
Quale immagine della famiglia hanno i figli di oggi, all'inizio del 2000? In questa ricerca Tilde Giani Gallino esamina un mig
A come abuso, anoressia, attaccamento
.. Rappresentazioni mentali nell'infanzia e nell'adolescenza
di Giani Gallino Tilde
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 236
Gli abusi sessuali in famiglia, l'anoressia mentale, l'attaccamento tra genitori e bambini, le nuove famiglie divorziate: temi
Il bambino e i suoi doppi
L'ombra e i compagni immaginari nello sviluppo del sé
di Giani Gallino Tilde
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 272
In questo secolo l'Ombra è diventata un archetipo dell'inconscio collettivo di Jung e ha influenzato la scoperta del Doppio p
Il complesso di Laio
I rapporti famigliari nei disegni dei ragazzi