Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianna Friso

Training integrato per i DSA. Favorire il benessere a casa e a scuola tra i 9 e i 14 anni

editore: Erickson

pagine: 210

Gli aspetti emotivo-motivazionali che interessano lo studente e la studentessa con DSA sono un nodo centrale per la crescita e
23,50

Costruire un apprendimento di successo. Attività per promuovere strategie, atteggiamenti e motivazione nella scuola secondaria di secondo grado

editore: Erickson

pagine: 250

«Perché gli studenti non si applicano? Cosa posso fare per coinvolgerli? Riusciranno a capire l'argomento?» sono alcuni dei mo
21,50

I bambini e la metacognizione. Metodi e attività per la scuola dell'infanzia

editore: Carocci

pagine: 128

Da quale età i bambini sono in grado di monitorare alcuni aspetti dei loro processi cognitivi? Studiare le origini della metac
13,00

Laboratorio di produzione del testo scritto. Attività metacognitive per la scuola secondaria

editore: Erickson

pagine: 134

Essere in grado di scrivere un testo in maniera fluida, comprensibile ed efficace è una competenza complessa, dalla quale dipe
21,50

Metacognizione e avviamento alla letto-scrittura. Attività metacognitive per i bambini della scuola dell'infanzia

editore: Erickson

pagine: 214

Per favorire l'avviamento alla letto-scrittura e preparare i bambini all'ingresso nella scuola primaria, è importante aiutarli fin dalla scuola dell'infanzia a sviluppare una sensibilità metacognitiva, perché imparino a esercitare un controllo attivo e consapevole sul proprio lavoro e, in generale, su tutti i processi di apprendimento. Questo volume propone un programma innovativo per potenziare i processi metacognitivi di lettura e scrittura attraverso schede di lavoro contenenti racconti e giochi che permettono ai bambini di 4-5 anni di: capire la differenza fra scarabocchio, disegno e parola scritta, analizzare differenti forme di scrittura, capire la corrispondenza fra testo scritto e testo parlato, sviluppare la motivazione per la lettura e la scrittura, anticipare la possibilità di incontrare difficoltà di lettura e di scrittura, rappresentarsi la scrittura e cogliere gli aspetti funzionali, familiarizzare con la lingua scritta.
23,00

L'ora dei compiti. Come favorire atteggiamenti positivi, motivazione e autonomia nei propri figli

editore: Centro Studi Erickson

pagine: 133

Il momento dei compiti è spesso vissuto in famiglia con ansia, preoccupazione, incertezza: i ragazzi possono avere difficoltà
14,50
19,50

Arrivo, prof! Attività per prepararsi all'ingresso nella scuola secondaria di primo grado

editore: Erickson

pagine: 262

Un libro-quaderno che aiuta gli alunni dell'ultimo anno della primaria a sviluppare strategie metacognitive e un metodo di stu
24,00

Scrivere in corsivo. Attività di pregrafismo e sulle lettere

editore: Erickson

pagine: 177

Nelle prime fasi di scolarizzazione, il passaggio dalla scrittura in stampato al corsivo può provocare difficoltà di grafia, perché il bambino abbandona un automatismo acquisito per assumere un nuovo pattern di movimenti. L'innovativo programma qui presentato suggerisce di preparare il bambino a scrivere direttamente in corsivo, carattere che offre numerosi vantaggi. Il testo, destinato agli alunni dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e del primo della primaria, si articola in tre parti con attività specifiche su: pregrafismo, vocali, consonanti. Le schede operative relative a vocali e consonanti presentano una serie di esercitazioni, quali: esercizi di ripasso sul segno già tracciato della lettera, esercizi di riconoscimento e riproduzione della lettera sia all'inizio che all'interno della parola, attività di integrazione secondo il processo visivo-uditivo. Completano il volume 21 schede da esporre in aula, colorate e plastificate, raffiguranti tutte le lettere dell'alfabeto riportate nei quattro caratteri.
19,00

Migliorare le abilità di lettura in 15 unità. Training breve per gli alunni di 9-13 anni in difficoltà

editore: Erickson

pagine: 416

Come intervenire quando un ragazzo (dai 9 ai 13 anni) non solo legge lentamente, ma fa anche molti errori? Come migliorare le
22,00

Avviamento alla metacognizione. Attività su «riflettere sulla mente», «la mente in azione», «controllare la mente» e «credere nella mente»

editore: Erickson

pagine: 221

Un programma per avvicinare gli alunni della scuola primaria all'acquisizione delle conoscenze metacognitive necessarie per affrontare l'apprendimento in modo efficace. Le attività proposte sono suddivise in quattro aree. In "Riflettere sulla mente" si parte dalla definizione di mente, per cercare di capire come funziona e passare infine a esercizi per sviluppare la memoria. "La mente in azione" propone invece attività per riflettere sulla mente impegnata nelle situazioni di apprendimento: leggere, scrivere, contare ecc. "Controllare la mente" si focalizza sulle abilità di controllo e di monitoraggio delle abilità cognitive. "Credere nella mente", infine, mira a potenziare la motivazione e la fiducia in se stessi.
21,00

TAP-D. Test delle abilità prassiche nella disabilità

editore: Erickson

pagine: 82

Le otto prove proposte in questo libro verificano l'efficienza di altrettante abilità considerate necessarie per l'integrazion
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.