Libri di Gianni Barbiero

Tu mi hai sedotto, Signore. Le confessioni di Geremia alla luce della sua vocazione profetica

di Gianni Barbiero

editore: Pontificio istituto biblico

Le confessioni di Geremia sono testi unici nella letteratura profetica di Israele
35,00

Le confessioni di Geremia. Storia di una vocazione profetica

di Gianni Barbiero

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 176

Il volume presenta undici meditazioni sulla vocazione e le Confessioni di Geremia
17,00

Il tuo amore è meglio della vita. Salmi commentati per la preghiera

di Gianni Barbiero

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 313

I salmi si possono considerare un concentrato della teologia dell'Antico Testamento, in cui vengono raccolti e unificati gli impulsi vitali presenti negli altri libri. (Dalla Presentazione dell'Autore)I Salmi sono senza dubbio una miniera per chi cerca parole profonde e essenziali per parlare con Dio, per invocarlo nelle diverse situazioni della vita ed è proprio la loro essenzialità a renderli sempre attuali. I Salmi però, come dice l'Autore di questo commento, non sono da considerarsi solo come una raccolta di preghiere per la liturgia, ma piuttosto come una sintesi teologica della Torah. La stessa suddivisione dei Salmi in cinque libri evoca l'impianto della Torah, anch'essa divisa in cinque libri. L'Autore in queste pagine individua per il lettore i paralleli che collegano ogni salmo con gli altri salmi e con i libri dell'Antico Testamento, offrendo in questo modo un commento ricco e unitario, che introduce a una lettura sapiente, non solo dei salmi proposti, ma anche di altre pagine della Bibbia.Un libro utilissimo per chi ama la preghiera dei salmi e desidera non solo conoscerne la struttura, ma anche scoprire in essi tutta la forza teologica, cristologica e spirituale. I responsabili dell'animazione liturgica delle comunità ecclesiali trovano in queste pagine un sussidio prezioso.
20,00

Il regno di Jhwh e del suo messia. Salmi scelti dal primo libro del salterio

di Gianni Barbiero

editore: Città Nuova

pagine: 456

Il presente volume raccoglie una lunga frequentazione dei primi salmi, caratterizzata dall'approccio cosiddetto "canonico", che considera ogni salmo non isolatamente, ma nel contesto del salterio. Come in un libro i singoli capitoli fanno parte di un discorso unitario, e non si capirebbero isolandoli uno dall'altro, così nel salterio ogni singolo salmo continua il discorso del precedente e prelude al seguente. Il salterio è pertanto il primo orizzonte ermeneutico fondamentale per la loro comprensione. Questo approccio è relativamente nuovo nell'esegesi e nella coscienza del cristiano comune, ma, d'altra parte, è un ritorno all'antico, poiché la lettura continua dei salmi è tipica dell'esegesi antica, sia rabbinica sia patristica.
32,00

Non svegliate l'amore. Una lettura del Cantico dei cantici

di Gianni Barbiero

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 128

L'autore si propone non di dire parole sue, ma di accostare il lettore al testo sacro, dandogli chiavi di lettura per comprend
11,00

Cantico dei cantici. Nuova versione, introduzione e commento

di Gianni Barbiero

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 600

Chi ha familiarità con qualche commento sul Cantico dei Cantici, coglierà la novità interpretativa di questo Autore: il suo ap
40,00
10,00
25,00