Libri di Gianni Canova
L'alieno e il pipistrello. La crisi della forma nel cinema contemporaneo
di Gianni Canova
editore: Bompiani
pagine: 272
Gianni Canova alle prese con il cinema che spesso viene etichettato di intrattenimento o genere: il fantastico
Divi duci guitti papi caimani. L'immaginario del potere nel cinema italiano, da Rossellini a The Young Pope
di Gianni Canova
editore: Bietti
pagine: 144
Perché a Hollywood quando si mettono in scena le vicende di o legate a uomini politici si usano nomi e cognomi (da JFK
Ignorantocrazia. Perché in Italia non esiste la democrazia culturale
di Gianni Canova
editore: Bompiani
pagine: 292
Gianni Canova tocca uno dei nervi scoperti del dibattito culturale in Italia, senza sconti per nessuno dei soggetti coinvolti:
Palpebre
di Gianni Canova
editore: Garzanti
pagine: 232
A volte per cambiare un destino basta uno sguardo
Palpebre
di Gianni Canova
editore: Garzanti Libri
pagine: 230
A volte per cambiare un destino basta uno sguardo. Uno sguardo come quello che Giovanni Vigo posa su una donna giovane e troppo bella. Uno sguardo che lo spinge a seguirla in uno dei bagni dell'Università Statale di Milano, dove lei entra con un uomo. È così che Giovanni Vigo, studioso delle pene che Dante infligge alle anime dei peccatori nel Purgatorio, si trova a essere l'unico testimone di un omicidio che non lascia tracce. Quel delitto diventa un'ossessione, soprattutto quando viene ritrovato il cadavere dell'uomo, orrendamente mutilato. Per rintracciare Mia, la giovane donna sfuggente e misteriosa, Vigo chiede aiuto all'amico Simmel, cronista di nera. Ben presto Vigo e Simmel si trovano alle prese con una pericolosa organizzazione, che promette di soddisfare le richieste più estreme.
Cinemania. 10 anni 100 film: il cinema italiano del nuovo millennio
di Gianni Canova
editore: Marsilio
pagine: 287
Il cinema italiano è tutt'altro che morto: paragonato ad altre cinematografie sta benissimo e fa quotidianamente discutere
Il manager al buio
Da Benvenuti al Sud a Il discorso del Re: quando il cinema racconta l'economia
editore: Rizzoli Etas
L'arte è sempre stata interprete profonda della realtà
David Cronenberg
di Gianni Canova
editore: Il Castoro
pagine: 147
David Cronenberg nasce nel 1943 in Canada. Il suo lavoro ha teso fino al limite estremo la riflessione sul corpo e sulle mutazioni.
L'alieno e il pipistrello
La crisi della forma nel cinema contemporaneo
di Canova Gianni
editore: Bompiani
pagine: 190
A partire dai segni più evidenti del cambiamento in atto (la perdita dell'egemonia dello sguardo nei processi di percezione se