Libri di Gianni De Conno

Notturni, piraterie e allunaggi

di Gianni De Conno

editore: Carthusia

pagine: 94

"In Italia non è cosa facilissima abbracciare la professione dell'illustrazione: spesso è la stessa professione dell'illustraz
19,00

Attacchino

editore: Gallucci

No, no, no
15,00

La via lattea

editore: Carthusia

pagine: 24

Una notte d'estate, sdraiati sull'erba sotto la Via Lattea, alcuni compagni di scuola giurano di rimanere amici per sempre. E così succede, nonostante la vita, i sentimenti e le scelte personali, perché li unisce il filo bianco di un grande progetto professionale, bello e ambizioso. Età di lettura: da 12 anni.
12,90

Il ragazzo che trasformava le cose

editore: Carthusia

pagine: 20

Pensare di trasformare il mondo significa trasformare sé stessi. È quel che accade ai protagonisti di questa storia che, giorno per giorno, oggetto dopo oggetto, crescono insieme alle cose che li circondano, cambiandole e inventandone di nuove, con tutta la forza della loro fantasia. Riusciranno cosi a costruirsi una vita su misura, quella che hanno sempre sognato, fin da quel giorno, da piccoli... Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Il viaggio della regina

editore: Carthusia

pagine: 30

La Regina deve partire da sola per un viaggio difficile, lasciando a palazzo i suoi gemelli e il Re. Non può evitarlo. Ha paura. Ma è anche molto coraggiosa. Affronterà le prove più dure perché deve farlo, portando nel cuore le persone che ama e che la amano, guidata dal suo più grande desiderio: tornare da loro. Età di lettura: da 7 anni.
17,90

C'era, lassù al castello. Leggende di una terra di confine

editore: Carthusia

pagine: 65

Questo libro raccoglie sei storie e una ballata, nate in un tempo molto lontano per viaggiare fino a noi, perché le storie, quando sono belle, si possono ripetere e ripetere ancora. Senza fine. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

L'aria della Gioconda. Ovvero il segreto della fusione

editore: Carthusia

pagine: 94

A chi appartiene il sorriso della Gioconda, che ha tante attribuzioni e nessuna identità? Quale interesse portò il celebre Leonardo in Val Trompia, lungo la leggendaria Via del Ferro? Perché gli occhi di Giuda, nel maestoso dipinto del Cenacolo, hanno lo stesso colore di quelli del pittore? Forse un legame segreto unisce questi interrogativi, e da la risposta. Forse, in una sola volta, si può far luce su questi enigmi. Forse il segreto è là, nella fresca e misteriosa Val Trompia. Età di lettura: da 12 anni.
12,50

Attacchino

editore: Gallucci

pagine: 48

No, no, no... Non possono continuare a dirgli di no a tutto Il ragazzino, avvilito dalle rinunce, scappa di casa. E ora è lì, perduto chissà dove nella grande città. Il padre non si dà pace, guarda dalla finestra nella notte. "Come posso trovarti? Dove sei?" Trovarlo forse non può, ma può cospargere la città di tracce, frecce segrete per orientare i suoi passi verso casa, briciole di Pollicino. E che briciole saranno, se il padre è un attacchino? Età di lettura: da 5 anni.
22,00

Abul Abbas. Elefante imperiale

editore: Lapis

pagine: 32

Nei cieli solcati da tappeti volanti, mentre i muezzin invitano alla preghiera dall'alto dei minareti, comincia il lungo viaggio dell'elefante imperiale Abul Abbas, simbolo di pace e civiltà. È l'inizio di una grande amicizia, che legherà per sempre il califfo di Baghdad e l'imperatore Carlomagno, due sovrani diversi e lontani, convinti che ogni cosa può essere ottenuta usando buona grazia e parole gentili, senza bisogno di impugnare le armi. Un messaggio di pace tra Oriente e Occidente, mondi lontani, culture diverse e distanze apparentemente incolmabili. Età di lettura: da 5 anni.
14,50

Quando soffia il vento delle streghe

editore: Fatatrac

pagine: 120

In una mattina d'estate dell'anno 1587, per Bettina che vive serena con la nonna in un paese dell'entroterra ligure, tutto cam
11,00