Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giannozzo Manetti

Dignità ed eccellenza dell'uomo. Testo latino a fronte

di Giannozzo Manetti

editore: Bompiani

pagine: 368

Il più rilevante e noto trattato rinascimentale sulle qualità morali, fisiche e divine dell'uomo fu redatto da uno fra i più p
18,00

Vite di Dante, Petrarca e Boccaccio. Testo latino a fronte

di Giannozzo Manetti

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 223

Due donne stanno sedute a chiacchierare sulla strada. Passa Dante Alighieri. Il poeta ha "carnagione scura, capelli folti, neri e ricci, come la barba". Una delle due donne dice all'altra: "Guarda! Quello è il tizio che è stato all'inferno e parla degli spiriti e delle cose incredibili che ha visto laggiù". La vicina commenta: "Dici bene, mia cara. È proprio così: guarda lì che barba crespa e che pelle scura gli hanno fatto venire il nero e il fumo dell'inferno". Se Dante era brutto, Petrarca, il semprevergine, era bello e Boccaccio, tondo e grasso. Tra varie scintillazioni aneddotiche, l'umanista, banchiere e mercante, Giannozzo Manetti (1396-1459) abbrevia e rilega le biografie dei tre artefici di una luminosa rinascita culturale.
12,00

Vita di Socrate. Testo latino a fronte

di Giannozzo Manetti

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 88

9,30

Dialogus consolatorius

di Giannozzo Manetti

editore: Storia e Letteratura

pagine: 416

45,90

Apologeticus

di Giannozzo Manetti

editore: Storia e Letteratura

pagine: 216

23,00
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.